Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Attualità
Home›Attualità›Crescita nella raccolta differenziata di carta e cartone in Calabria

Crescita nella raccolta differenziata di carta e cartone in Calabria

By klichei
Novembre 5, 2019
1836
0
Share:

A ridosso del podio, la Calabria è la quarta regione d’Italia per tasso di crescita nella raccolta differenziata di carta e cartone, registrando un +8,8% rispetto al 2017. E’ quanto emerso dal 24° rapporto nazionale presentato da Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica. Le tonnellate di carta e cartone raccolte nell’ultimo anno in Calabria ammontano a 83.135, rispetto alle 76.407 del 2017 (quasi 7 mila tonnellate in più), pari a una raccolta pro capite di 41,4 kg/ab. Quest’ultimo dato è maggiore rispetto alla media del Sud Italia (38,1 kg/ab) ma, se confrontato con la media nazionale (56,3 kg/ab), rivela come il margine di miglioramento della regione sia ancora notevole.

La provincia più virtuosa per volumi è Cosenza, con oltre 37 mila tonnellate raccolte e un pro capite di 51 kg/ab. Assieme a Catanzaro, che raccoglie quasi 45 chilogrammi per abitante, è l’unica a superare la media del Sud Italia, ferma a 38,1 kg/ab. Ottimo risultato per la provincia di Crotone che registra il tasso di crescita più elevato: +45% rispetto al 2017.

In generale, è in aumento la sensibilità nei confronti della tutela ambientale da parte dei cittadini calabresi, sempre più attenti a differenziare dagli altri materiali carta e cartone, che rappresentano quasi il 10% del totale dei rifiuti urbani raccolti nella regione. Dietro ai buoni risultati raggiunti però non c’è solo l’impegno a differenziare, ma anche un sistema di gestione efficace ed efficiente, capace di garantire a qualunque condizione il ritiro e l’avvio a riciclo di carta e cartone. In particolare, in Calabria, sono presenti 22 piattaforme convenzionate per il riciclo.

Tagsbuonocalabriagarbagemigliore
Previous Article

All’ITI “A. Monaco” di Cosenza si libera ...

Next Article

Bruno Pizzul: “Sono cronista sportivo, ma nulla ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il buongiorno di Kliché

    Voci calabresi a Sanremo Jukebox

    Febbraio 6, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    La Dea Bendata bacia Corigliano

    Marzo 20, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Pulsazioni artistiche festival

    Giugno 20, 2019
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    San Valentino al ritmo di… Caparezza

    Febbraio 3, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Sul Journal of Functional Foods un articolo su Tacle®, l’agrume calabrese nato dall’incrocio tra tarocco e clementina

    Gennaio 21, 2021
    By klichei
  • Attualità

    Cosenza vince le Cartoniadi

    Marzo 30, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Il buongiorno di Kliché

    Visita Cosenza il Console Generale di Romania

  • Attualità

    Leggiamo e pubblichiamo. Parole per Marianna

  • Il buongiorno di Kliché

    La scuola dei classici a breve in teatro!

  • Facebook
  • Instagram