Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Letteratura
Home›Letteratura›Ieri e oggi, la cultura agricola

Ieri e oggi, la cultura agricola

By klichei
Aprile 18, 2017
4846
0
Share:

La cultura agricola come ponte tra tradizione e modernità. A questo ha puntato Adele Scirrotta, autrice del libro “La cultura agricola. Ieri e oggi”. Calabrese trapiantata a Pisa, Scirrotta non ha mai perso di vista le sue origini e la sua intraprendenza ha trovato sfogo nell’imprenditoria agricola, occupandosi di olio d’oliva e trasformandolo per il gusto della tavola e per i molteplici impieghi anche nel campo dell’estetica.

“La cultura agricola. Ieri e oggi” è stato pubblicato a marzo 2017 con un desiderio: “nell’era delle nuove tecnologie, di internet e dei social – racconta Scirrotta – voglio dedicare a tutti quelli come me, che amano le tradizioni, la lettura di un buon vecchio libro”.

In realtà, più che di “esigenza letteraria”, Adele parla del desiderio di portare al di là del web quello che è la cultura della terra. Per farlo l’autrice parte dalla storia dei suoi bisnonni originari di un paesino in provincia di Cosenza – San Lorenzo del Vallo.

“Scrivere di agricoltura mi appasiona molto – racconta ancora Scirrotta – la vivo ogni giorno e parlarne come cultura mi arricchisce dentro, perche non basta creare lavoro investimenti o vendere prodotto, c’è bisogno di qualcosa di piu magico che coinvolga la mente e il cuore umano”.

 

Riferimento a “La cultura agricola. Ieri e oggi” a questo link!

Tagsagricolturaautorebontàcalabriaculturalibrononnioliostoriatoscana
Previous Article

Quasi 1000 partecipanti per “Un libro amico ...

Next Article

Una Rosa un Libro – Reggio Calabria ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il buongiorno di Kliché

    Pulsazioni artistiche festival

    Giugno 20, 2019
    By klichei
  • Attualità

    Turismo accessibile in Calabria

    Agosto 14, 2018
    By klichei
  • Appuntamenti

    Dall’idea alla realtà: pinApp Reggio Calabria grazie a Unesco Edu

    Giugno 13, 2017
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    La cultura dei muretti a secco della Costa Viola con Unesco

    Giugno 14, 2019
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    L’Accademia varca i confini della Calabria per diffondere la cultura del buon cibo

    Novembre 20, 2019
    By klichei
  • Sport

    2009/2010 un Campionato da ricordare

    Gennaio 25, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Appuntamenti

    A Cosenza il giardino incantato dei bambini

  • Il buongiorno di KlichéLe ricette

    Dalla Calabria arrivano due nuovi Presìdi Slow Food

  • Uncategorized

    5 MOTIVI PER CUI SPOSARSI NON PUÒ PIÙ ESSERE CONSIDERATO UN ´BUON AFFARE´

  • Facebook
  • Instagram