Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Attualità
Home›Attualità›Cosenza vince le Cartoniadi

Cosenza vince le Cartoniadi

By klichei
Marzo 30, 2018
3107
0
Share:

Il Comune di Cosenza si è aggiudicato il titolo di campione del riciclo di carta e cartone e il premio di 30 mila euro messo in palio da Comieco (il Consorzio Nazionale per il recupero ed il riciclo degli imballaggi a base cellulosica), nelle Cartoniadi della Calabria, un vero e proprio campionato della raccolta differenziata di carta e cartone disputatosi, nel mese di dicembre 2017, tra le sei città calabresi coinvolte nell’iniziativa (oltre a Cosenza, Catanzaro, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Vibo Valentia e Crotone). Cosenza si è classificata in testa alla graduatoria finale, vincendo la sfida di Comieco e facendo registrare, durante il mese in cui si è svolta la gara, un incremento del 50% nella raccolta differenziata di carta e cartone.
Abitualmente, gli incrementi che si registrano durante la competizione si attestano intorno al 30%. Cosenza, invece, è andata oltre, segno evidente di una politica e di un’azione amministrativa fatta di buone pratiche e che hanno contribuito a costruire un modello virtuoso che può essere additato ad esempio come vero e proprio caso di eccellenza. La consegna dell’assegno di Comieco al Sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, è avvenuta questa mattina, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, nel corso di una conferenza stampa, alla quale, oltre al primo cittadino, hanno partecipato anche l’Assessore all’Ambiente della Regione Calabria, Antonella Rizzo, il Responsabile dell’Area Recupero e Riciclo di Comieco, Roberto Di Molfetta e gli Assessori comunali alla sostenibilità ambientale, Carmine Vizza, e alla Comunicazione, Rosaria Succurro.
“Quando siamo arrivati al Comune nel 2011 – ha detto il Sindaco Occhiuto nel suo intervento – abbiamo trovato una situazione disastrosa, con i cassonetti di rifiuti indifferenziati per le strade. C’era un’emergenza ambientale che durava ormai da 15 anni. La Calabria era fanalino di coda nelle regioni che praticavano la raccolta differenziata e il ciclo virtuoso dei rifiuti. La prima cosa che abbiamo fatto – ha aggiunto Occhiuto – è stato il cambiamento del sistema di raccolta, introducendo  il porta a porta. In un anno siamo riusciti a raggiungere percentuali di raccolta molto elevate che ci hanno portato ad essere la prima città della Calabria e una delle pochissime del Sud Italia per la differenziata porta a porta ed il riciclo dei rifiuti. Abbiamo dimostrato che anche alle nostre latitudini, le buone pratiche, quando si perseguono in modo chiaro e senza arretramenti, possono contribuire al raggiungimento di significativi traguardi. Queste sono pratiche – ha con fermezza sottolineato Occhiuto – sulle quali non possiamo più retrocedere. Ce lo dicono, tra l’altro, le direttive della Comunità Europea che non consentono più di aprire discariche per il loro potere inquinante. Oggi siamo molto orgogliosi perché il riconoscimento delle Cartoniadi va prima di tutto ai cittadini che hanno virtuosamente seguito le nostre indicazioni. Questo assegno di 30 mila euro sarà impiegato dal Comune per l’acquisto di giochi per i bambini. Saranno giochi realizzati con materiale riciclato e posizionati in uno dei tanti parchi della nostra città che abbiamo valorizzato, in modo che i cittadini, ma soprattutto i bambini, possano comprendere che la buona pratica che stiamo portando avanti non solo è necessaria, ma che attraverso di essa si possono realizzare delle economie. Attraverso il riciclo e il riuso dei materiali si possono produrre delle attrezzature utili come i giochi che andremo ad acquistare e a collocare nelle aree verdi della città”.

Tagsbiologiacalabriacartacartonecartoniadicosenzaecointeressemanifestazionericicloriusoriutilizzosud
Previous Article

OFFEN – ONDE SONORE SU TELA – ...

Next Article

Visita Cosenza il Console Generale di Romania

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Arte e Spettacolo

    Sapori d’autunno, al via la sagra del vino di Donnici 2017

    Ottobre 11, 2017
    By klichei
  • Attualità

    Contro la dispersione scolastica a Cosenza

    Maggio 15, 2018
    By klichei
  • Appuntamenti

    Summer Courses di Lingue dal CLA UniCal per il territorio

    Agosto 4, 2018
    By klichei
  • Arte e Spettacolo

    Al Museo dei Bretti e degli Enotri i casting per un nuovo film che sarà girato a Cosenza

    Settembre 24, 2019
    By klichei
  • I viaggi di Klichè

    Cosenza risponde presente al Cammino di Sant’Antonio da Padova

    Giugno 1, 2019
    By klichei
  • Arte

    Nicolas Retrivi, Roma in mostra a Cosenza

    Maggio 8, 2017
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Attualità

    Leggiamo e pubblichiamo. Parole per Marianna

  • Appuntamenti

    B-book é tornato l’appuntamento di letteratura per ragazzi a Cosenza

  • Il buongiorno di Kliché

    Royal Baby: in primavera Harry e Meghan genitori

  • Facebook
  • Instagram