Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Arte e Spettacolo
Home›Arte e Spettacolo›Il fotogiornalista cosentino Gerardo Fortino alla Biennale di Roma

Il fotogiornalista cosentino Gerardo Fortino alla Biennale di Roma

By klichei
Aprile 17, 2017
5030
0
Share:

Alla dodicesima Biennale di Roma anche un’opera del giovane Gerardo Fortino, un nome che sta diventando una garanzia nell’ambito del fotogiornalismo nazionale e non solo.

Amare l’avventura quando si è nell’infanzia è una caratteristica molto comune, ma il giovane fotoreporter cosentino ha concretizzato questa passione: per lui le storie descritte dai documentari di National Geographic sono, infine, diventate realtà e la sua vita è un viaggio verso la scoperta, la conoscenza, l’ignoto.

Di Fortino le toccanti immagini provenienti dai luoghi dimenticati del mondo, come la discarica di Dandora, che qui ha descritto per Kliché e che ha toccato il cuore di molti. Una soddisfazione, questa della Biennale, che viene dopo il riconoscimento ricevuto a Rende, presso il Museo del Presente in occasione del XIX Galarte, con la motivazione: “per aver divulgato attraverso toccanti fotoreportage, condizioni di vita dei luoghi disagiati del Kenya e dell’India”.

Autore per Feltrinelli, Fortino ha già passaporto e valigia pronta: prima della Biennale 2018, ci saranno ancora tante cose da vedere e tante testimonianze da scoprire e far conoscere.

 

Ph. Internet

Tags2018biennale romacosenzafotografoGerardo Fortinomuseopresentericonoscimentisud
Previous Article

Il ponte Unical arriva in Qatar

Next Article

Idee e arte per PinApp-RC di Unesco ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Sport

    Eugenio Caligiuri, ex team manager di Crotone, Salernitana, Padova, Cosenza e Eupen si racconta

    Maggio 3, 2019
    By klichei
  • Arte

    Nuova mostra presso la galleria Il Triangolo

    Aprile 6, 2018
    By klichei
  • Arte

    La tradizone liutaria, da secoli presente sul territorio calabrese, riparte da Bisignano

    Luglio 17, 2018
    By klichei
  • Il lato Glam di Klichè

    Fashion… This Is It 20, il ventennale dell’Accademia New Style

    Giugno 26, 2018
    By klichei
  • Arte

    Rembrandt, i cicli grafici e le incisioni più belle a Palazzo Arnone (Cs)

    Febbraio 5, 2019
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    La capitale del futuro? Calabrese, of course

    Febbraio 19, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Attualità

    L’ITI A. Monaco di Cosenza sostiene la ricerca TELETHON 2018

  • Sport

    Gianni Minà, un uomo, un mito

  • Letteratura

    Ormeggi. Festival letterario, a Lamezia Terme un libro di “salpa” la vita

  • Facebook
  • Instagram