Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Arte e Spettacolo
Home›Arte e Spettacolo›Il fotogiornalista cosentino Gerardo Fortino alla Biennale di Roma

Il fotogiornalista cosentino Gerardo Fortino alla Biennale di Roma

By klichei
Aprile 17, 2017
4902
0
Share:

Alla dodicesima Biennale di Roma anche un’opera del giovane Gerardo Fortino, un nome che sta diventando una garanzia nell’ambito del fotogiornalismo nazionale e non solo.

Amare l’avventura quando si è nell’infanzia è una caratteristica molto comune, ma il giovane fotoreporter cosentino ha concretizzato questa passione: per lui le storie descritte dai documentari di National Geographic sono, infine, diventate realtà e la sua vita è un viaggio verso la scoperta, la conoscenza, l’ignoto.

Di Fortino le toccanti immagini provenienti dai luoghi dimenticati del mondo, come la discarica di Dandora, che qui ha descritto per Kliché e che ha toccato il cuore di molti. Una soddisfazione, questa della Biennale, che viene dopo il riconoscimento ricevuto a Rende, presso il Museo del Presente in occasione del XIX Galarte, con la motivazione: “per aver divulgato attraverso toccanti fotoreportage, condizioni di vita dei luoghi disagiati del Kenya e dell’India”.

Autore per Feltrinelli, Fortino ha già passaporto e valigia pronta: prima della Biennale 2018, ci saranno ancora tante cose da vedere e tante testimonianze da scoprire e far conoscere.

 

Ph. Internet

Tags2018biennale romacosenzafotografoGerardo Fortinomuseopresentericonoscimentisud
Previous Article

Il ponte Unical arriva in Qatar

Next Article

Idee e arte per PinApp-RC di Unesco ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Arte e Spettacolo

    Al Museo dei Bretti e degli Enotri i casting per un nuovo film che sarà girato a Cosenza

    Settembre 24, 2019
    By klichei
  • Appuntamenti

    Per rafforzare i servizi balneari bisogna fare rete

    Marzo 22, 2017
    By klichei
  • AttualitàInchiesta

    In Calabria crescita del valore aggiunto (+0,7%) e occupazione (+0,8%) fino al 2023

    Marzo 21, 2019
    By klichei
  • Arte e Spettacolo

    Si avvicina il momento di “Zampalesta u cane tempesta”!

    Dicembre 29, 2017
    By klichei
  • Antiche-industrie

    L’Oro dei Bruzi – anno 2018, premiazione a Cosenza

    Luglio 17, 2018
    By klichei
  • Antiche-industrie

    I vincitori del primo Concorso dei salumi calabresi intitolato a Francesco Monaco

    Aprile 24, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Attualità

    Unical: agenda del campus, nuovo servizio per gli studenti

  • Attualità

    Salumi di mare! L’innovazione del Cuomo Method® entra nel menu dello chef Marco Visciola

  • Arte

    Torna all’originale splendore la statua della Madonna del Carmelo di Roseto Capo Spulico grazie a uno splendido restauro

  • Facebook
  • Instagram