Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Arte e Spettacolo
Home›Arte e Spettacolo›Calabria in jazz

Calabria in jazz

By klichei
Aprile 24, 2017
3115
0
Share:

Una giornata, 20 regioni, oltre 20 eventi da Nord a Sud: il 30 aprile l’Italia suona a ritmo di jazz anche in Calabria!

Il 30 aprile per l’International Jazz Day il Comitato Unesco Giovani Calabria presenta a Cerisano, nella suggestiva cornice di Palazzo Sersale, Calabria in Jazz.

Dopo la presentazione della manifestazione alle ore 18:00, si procederà con la visione di The starting Point, una ricostruzione storiografico-musicale della carriera di Patrizia Scascitelli, prima artista italiana del Jazz. Il documentario, ad opera di Gianluca Bozzo, è caratterizzato da ricordi personali della protagonista, che dall’81 vive e lavora a New York e dalle testimonianze di amici, colleghi e appassionati di Jazz. Una vera e propria celebrazione di una donna che ha rotto gli schemi diventando vero e proprio punto di riferimento in un ambito fino agli anni ’70 appannaggio di soli uomini. The starting point è stato girato tra Cosenza, Palermo, Roma e New York ed è stato definito da Pupi Avati un “documento davvero prezioso”.

A seguire ci sarà l’esibizione della “voce più soul della Calabria”: Elisa Brown, artista poliedrica convinta che nell’arte risieda una meravigliosa fonte di energia per il benessere psico-fisico e spirituale.

L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Cerisano, il Festival delle Serre, Peperoncino Jazz Festival, per la direzione artistica di Sergio Gimigliano.

 

Programma

 

Ore 18:00 Presentazione International Jazz Day 2017 – Calabria in Jazz

 

A seguire

Proiezione del documentario “The starting point – Patrizia Scascitelli jazz pianist di Gianluca Bozzo

 

Ore 20:00 Elisa Brown in concerto

Tagsartecerisanocosenzainternational jazz dayitalianjazzmusicanazionalepalazzo sersalesud
Previous Article

Leggiamo e pubblichiamo. Parole per Marianna

Next Article

L’occupazione può venire dal turismo

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il buongiorno di Kliché

    Raduno degli Alpini del Centro Sud ed Isole 2019

    Febbraio 1, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Ulteriore riconoscimento per il m° liutaio Nicola De Bonis

    Febbraio 1, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Storia, diritti, serate e sesso, aspettando l’8 marzo

    Marzo 7, 2018
    By klichei
  • Università

    Formazione specialistica in corso per l’Archivio Fotografico “Emilia Zinzi” alla BAU

    Novembre 17, 2018
    By klichei
  • Arte e Spettacolo

    Sapori d’autunno, al via la sagra del vino di Donnici 2017

    Ottobre 11, 2017
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Gallico e il suo teatro, ripresi i lavori

    Febbraio 13, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Il buongiorno di Kliché

    Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP protagonista della selezione di Joe Bastianich

  • Attualità

    Servizi per il cittadino: a Cz sportelli contro il sovraindebitamento

  • Il lato Glam di Klichè

    Il no profit per la comunità: corsi sui saperi artigianali

  • Facebook
  • Instagram