Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Il buongiorno di Kliché
Home›Il buongiorno di Kliché›Il 27 giugno Andrea Camilleri sarà il protagonista dell’ultimo incontro con Contemporanea, rassegna letteraria

Il 27 giugno Andrea Camilleri sarà il protagonista dell’ultimo incontro con Contemporanea, rassegna letteraria

By klichei
Giugno 20, 2019
2202
0
Share:

Ultimo incontro di Contemporanea, l’appuntamento letterario ideato da Open Space – Associazione culturale in seno al progetto Impressioni Mobili. L’evento è previsto per il prossimo 27 giugno. Questa volta i riflettori saranno puntati su Andrea Camilleri, scrittore e sceneggiatore italiano tra i più amati di sempre.

L’incontro si svolgerà nella sala multimediale del Chiostro Caffè Letterario (Chiostro di San Domenico) di Lamezia Terme. La serata sarà divisa in due momenti: alle ore 19.30, in prima battuta, si terrà la consueta formula di Contemporanea con excursus sulla vita dell’autore, reading a microfono aperto e video d’approfondimento; più tardi, alle ore 21.00, ci sarà la proiezione didattica di Conversazione su Tiresia, di e con Andrea Camilleri.

Contemporanea presenta Andrea Camilleri, lo scrittore che si abbandona al racconto

Tra reading a microfono aperto e il consueto excursus storico su vita e opere ricostruito con testi, immagini e video, la serata di Contemporanea sarà quindi dedicata alla scoperta dello scrittore e drammaturgo Andrea Camilleri, in un momento delicato della sua vita.

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri nasce il 6 settembre del 1925 a Porto Empedocle, provincia di Agrigento.

Scrittore, sceneggiatore, regista, drammaturgo e insegnante all’Accademia nazionale d’arte drammatica, Camilleri è una delle figure più profonde e complesse del panorama letterario italiano.

Tra le sue opere ricordiamo l’amatissima serie del commissario Montalbano, romanzi storici come La mossa del cavallo e La stagione della caccia, e saggi come L’ombrello di Noè. Memorie e conversazioni sul teatroe Un onorevole siciliano. Le interpellanze parlamentari di Leonardo Sciascia.

Tagsautoribellezzacalabriacose da farecosenzaculturadiffondi culturalibrimanifestazionioggiopportunitàrassegnesud
Previous Article

Vacanze per tutti: opzioni per genitori single ...

Next Article

Pulsazioni artistiche festival

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Uncategorized

    Lorica Start Cup – Cosenza Master Team agonismo e turismo nella “Perla della Sila”.

    Aprile 16, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Il Nord non è mai stato così vicino: nuovi voli da e per Reggio Calabria

    Ottobre 18, 2018
    By klichei
  • Appuntamenti

    NOTTE DEI RICERCATORI UNICAL 2019

    Settembre 24, 2019
    By klichei
  • I viaggi di Klichè

    In distribuzione Il Viaggio 2017

    Luglio 9, 2017
    By klichei
  • Attualità

    Kliché è tornato

    Marzo 9, 2017
    By klichei
  • I viaggi di Klichè

    Un piatto ricchissimo

    Giugno 27, 2023
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Attualità

    Outfit da ufficio: come sceglierne uno?

  • Arte e Spettacolo

    Storie di cuori spezzati e violenza con “C’eravamo tanto aRmati”

  • Inchiesta

    Protestano a Catanzaro i professionisti della sanità accreditata

  • Facebook
  • Instagram