Tag: calabria
-
27-29 marzo RicicloAperto di Comieco arriva in Calabria
L’iniziativa rientra nella seconda edizione del Mese del riciclo di carta e cartone, la campagna nazionale promossa da Comieco, che anche quest’anno gode della collaborazione della Federazione ... -
In Calabria crescita del valore aggiunto (+0,7%) e occupazione (+0,8%) fino al 2023
in Calabria, tra il 2019 e il 2023, crescerà dello 0,7% all’anno il valore aggiunto e dello 0,8% l’occupazione, performance tra le migliori del Mezzogiorno dove, per ... -
Ormeggi. Festival letterario, a Lamezia Terme un libro di “salpa” la vita
Sbarca nella città della Piana Ormeggi. Festival letterario di Lamezia Terme, ideato da OpenSpace – Associazione culturale in seno al progetto Impressioni Mobili. Il direttore artistico ... -
Andrea Calabresi Sun, and Close Landscapes
Giovedì 21 febbraio 2019, alle ore 18, si inaugura a Roma alla MAC Maja Arte Contemporanea la personale del fotografo italiano Andrea Calabresi. In mostra una ... -
Rembrandt, i cicli grafici e le incisioni più belle a Palazzo Arnone (Cs)
Dal 25 gennaio al 24 marzo 2019, presso la Galleria Nazionale di Palazzo Arnone, a Cosenza, si tiene la mostra “Rembrandt, i cicli grafici, le sue più ... -
Andrea Faggiana tra i migliori 9 nel Campionato Italiano Baristi Caffetteria
Andrea Faggiana, vicentino, 45 anni, vanta un’esperienza di oltre dieci anni nel mondo del caffè e dal 2017 è il Trainer dell’Accademia del Caffè di Caffè Mauro, ... -
MAD FOR SCIENCE: 1600 LICEI SCIENTIFICI DI TUTTA ITALIA IN GARA PER REALIZZARE IL LABORATORIO DI SCIENZE DEI PROPRI SOGNI
Sono aperte le iscrizioni al concorso Mad for Science, promosso da DiaSorin, rivolto ai licei scientifici di tutta Italia che sono invitati a concorrere per vincere un ... -
La Bella Addormentata al Rendano
Attesissimo appuntamento con “La Bella addormentata”, tra i capolavori ballettistici dell’ottocento, il 15 gennaio, alle ore 21,00, al Teatro “Rendano” di Cosenza. A portarlo in scena, con ... -
Formazione specialistica in corso per l’Archivio Fotografico “Emilia Zinzi” alla BAU
È entrata nel vivo l’attività scientifica di catalogazione e digitalizzazione dei materiali confluiti nella sezione dell’Archivio Fotografico del Fondo “Emilia Zinzi”, una raccolta di libri, documenti ... -
La Celebrazione dei morti: usanze culinarie e non solo
Il culto dei morti è antichissimo e la data del 2 di novembre sembrerebbe riferirsi al periodo del grande Diluvio di cui parla la Genesi, quello per cui ...