Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
AttualitàUncategorized
Home›Attualità›Primo giorno di scuola: cosa vogliono gli studenti?

Primo giorno di scuola: cosa vogliono gli studenti?

By klichei
Settembre 14, 2018
1371
0
Share:

Più di 2,6 milioni di studenti delle superiori rientrano a scuola questa settimana e ScuolaZoo, la community online di studenti più grande d’Italia, ha chiesto ai ragazzi cosa sperano di vedere migliorato nelle loro scuole con un sondaggio dedicato.

Una domanda: “Cosa vorresti veder migliorato nella tua scuola quest’anno?” I ragazzi potevano scegliere una o più risposte fra 10.

Di seguito la classifica delle risposte più selezionate, in cui si evidenziano: temperature fuori norma nelle classi, bagni che svolgono solo in parte le funzioni di servizi igienici, strutture semi fatiscenti e corsi di informatica poco aggiornati.

  1. Il 57% si augura che i termosifoni funzionino quest’inverno: la maggior parte degli studenti racconta infatti situazioni di gelo, dovendo tenere giacche, cappotti o addirittura piumini in classe durante i mesi invernali: è vero che il freddo mantiene alta l’attenzione, però fra i vecchi sistemi della nonna e un ambiente agevole, forse ogni scuola potrebbe trovare una via di mezzo!
  2. Il 52%, al contrario, spera nell’aria condizionata nei mesi di tarda primavera e specialmente al Sud Italia.
  3. Il 51% degli studenti lamenta una situazione di poca cura dei servizi igienici e mancanza di prodotti come la carta igienica e ilsapone.
  4. Il 34% spera nell’apertura di un bar, all’interno della scuola, con prezzi agevolati per gli studenti: di modo da poter avere merende e pranzi veloci senza dover svuotare il portafogli!
  5. Il 30,5% vorrebbe avere aule di informatica con strumenti e più aggiornati e lezioni che insegnino ad utilizzare software che un domani, i ragazzi, dovranno utilizzare sul posto di lavoro.
  6. Il 30% degli studenti lamenta strutture scolastiche cadenti e poco sicure e vorrebbero che la situazione si capovolti al più presto: fra chi si augura di non dover più temere che crolli l’intonaco e chi spera di avere un’aula, sono molteplici i racconti di un’edilizia scolastica poco rassicurante.
  7. Il 25% degli studenti si augura di avere un insegnate di ruolo e non l’ennesimo supplente che non farà in tempo ad ambientarsi, che sarà già spostato. Sono gli studenti, oggi, a chiedere continuità, costanza, relazione con il proprio docente!
  8. Solo il 15% desidera una biblioteca più fornita: le biblioteche scolastiche italiane sono fornitissime o forse, oggi, ogni informazione è più facile da reperire su internet?
  9. Ad inizio anno scolastico, invece, la maggior parte degli studenti non si preoccupa della mancata nomina di un preside: solo il 6,4%lo ritiene un problema! Chissà se sanno che i loro desiderata dipendono anche da una buona Presidenza?

La decima domanda, aperta, ha svelato che altri problemi della scuola riguardano la pulizia in generale: delle aule, degli spazi comuni, delle finestre. Uno stato di incuria più o meno pronunciato sembra un denominatore comune in varie parti d’Italia.

E c’è anche chi dichiara di dover avere a che fare con senza tetto che dormono accampati nei sotterranei della propria scuola…

 Fonte: ScuolaZoo

TagsbanchicompagniistitutiItaliamedienfanziaopportunitàorariprimariaprimo giornoscuolasettembresondaggistudentisuperiori
Previous Article

Sarrismo, l’ideologia oltre la parola

Next Article

Inaugurata oggi la Biblioteca della Camera di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Kliché è tornato

    Marzo 9, 2017
    By klichei
  • Sport

    2009/2010 un Campionato da ricordare

    Gennaio 25, 2018
    By klichei
  • Appuntamenti

    Il Premio Galarte continua con “L’Arte dell’Innovazione a confronto” e con il premio al giornalista scrittore Luca Ponzi

    Marzo 21, 2019
    By klichei
  • Attualità

    Conferenza sul web marketing il 26 aprile per il Digital Tranformation Day

    Aprile 16, 2018
    By klichei
  • Attualità

    Erasmus+ per i ragazzi degli alberghieri calabresi all’estero

    Ottobre 18, 2018
    By klichei
  • Sport

    Il calcio di oggi e di ieri nella parole di Giorgio Biasiolo

    Ottobre 2, 2019
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Attualità

    25 anni di attività per il Centro Linguistico di Ateneo

  • Appuntamenti

    A Cosenza il giardino incantato dei bambini

  • Arte e Spettacolo

    Roberto Valentino: calcio e comicità

  • Facebook
  • Instagram