Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Il buongiorno di Kliché
Home›Il buongiorno di Kliché›Mamme 2.0 e alimentazione

Mamme 2.0 e alimentazione

By klichei
Maggio 13, 2019
2015
0
Share:

Grazie alla sempre più ampia diffusione della cultura e delle conoscenze alimentari e a internet la cucina degli italiani si fa fusion sin dallo svezzamento. Ingredienti e sapori provenienti da oltre confine entrano nel regime alimentare sempre prima. Spezie, verdure, frutta e cereali esotici vengono utilizzati, dopo i sei mesi, anche per il passaggio dall’alimentazione esclusiva a base di latte a quella mista.  E’ quanto emerge da una ricerca di Lagostina, storica azienda italiana leader nella produzione di pentole a pressione e pentolame in acciaio inossidabile, realizzata in occasione della festa della mamma 2019 per scoprire le nuove tendenze alimentari e comprendere le nuove esigenze delle mamme durante lo svezzamento dei propri bambini.

Nel dettaglio, durante il monitoraggio è emerso, che una ricetta su 5 online dedicata allo svezzamento sono presenti ingredienti non di tradizione italiana. Tra queste, i cibi maggiormente ricorrenti sono l’avocado e la papaya per la frutta, mentre per la preparazione delle prime pappe si trovano il cavolo riccio, la yucca, la tapioca, i semi di chia, la quinoa, il topinambur, la soia e la curcuma.

Ma, mentre le mamma italiane si dimostrano innovative e pronte a recepire nuovi ingredienti per alimentare i propri bambini, sono altrettanto ferme nel rispettare tecniche di preparazione tradizionali. Infatti, tra gli strumenti prediletti e più consigliati per la preparazione delle pappe per i più piccoli, le mamme italiane indicano la pentola a pressione (60%) e il passaverdura manuale (52%), la prima perché permette di ridurre i tempi di preparazione dei cibi, preservare le proprietà nutrizionali dei cibi ed è riutilizzabile per tutta la famiglia, il secondo perché, a differenza dei frullatori a immersione (28%) evita l’incorporamento di aria nelle pappe. Seguono poi elettrodomestici multifunzione (31%) e i cuocipappa (24%) ritenuti utili per un periodo troppo breve che non permette di ammortizzarne i costi.

Tagscibofoodmammamodernoopportunitàpappasvezzamento
Previous Article

La via di Bernardino come un filo ...

Next Article

Cosenza risponde presente al Cammino di Sant’Antonio ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Appuntamenti

    B-book é tornato l’appuntamento di letteratura per ragazzi a Cosenza

    Aprile 7, 2019
    By klichei
  • Attualità

    Ai rifugi ENPA Calabria i pasti raccolti con il progetto “Pappa per Tutti”

    Aprile 6, 2018
    By klichei
  • Appuntamenti

    Il ponte Unical arriva in Qatar

    Aprile 5, 2017
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    “Gli altri siamo noi” beneficiaria del fondo benefico Aviva

    Maggio 15, 2018
    By klichei
  • Appuntamenti

    STREET FOOD TAURIANOVA VILLAGE dal 24 al 26 agosto

    Agosto 19, 2018
    By klichei
  • Sport

    Il mondo del calcio attraverso le parole di Benito Letizia

    Gennaio 11, 2019
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Attualità

    Imprese femminili, è boom a Cosenza

  • Arte e Spettacolo

    I segreti dell’imitatore e i parallelismi con il passato.

  • Il buongiorno di Kliché

    Fondi per il polo museale calabrese

  • Facebook
  • Instagram