Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Uncategorized
Home›Uncategorized›La scuola riparte dai libri: kit didattico gratuito per gli studenti del Pizzini Pisani di Paola

La scuola riparte dai libri: kit didattico gratuito per gli studenti del Pizzini Pisani di Paola

By klichei
Settembre 29, 2021
958
0
Share:

Un kit didattico a disposizione degli studenti: libri di testo donati dalla scuola in comodato gratuito. È questa la vera accoglienza che l’istituto di istruzione superiore Pizzini Pisani di Paola ha voluto dedicare ai suoi allievi.

In un periodo di grande difficoltà, aggravato dalla pandemia che ha frammentato le attività didattiche in presenza nell’ultimo anno e mezzo, la dirigente scolastica Miriam Curti ha intravisto nel PON FSE “Libri per essere liberi” l’opportunità di garantire agli studenti iscritti all’istituto di poter fruire dei libri di testo senza un aggravio economico per le famiglie.

“È ben noto che ogni anno, per ogni figlio in età scolare, i genitori debbano farsi carico di una spesa ingente – ha dichiarato la dirigente Miriam Curti – ed è per questo che abbiamo pensato di utilizzare il denaro messo a disposizione del PON FSE per agevolare l’accesso alla conoscenza attraverso uno degli strumenti fondamentali di cui ogni alunno deve disporre: i libri di testo delle varie discipline. I ragazzi, le ragazze e le famiglie – ha concluso la dirigente – hanno accolto con entusiasmo questa opportunità cogliendo appieno l’importanza di un’azione del genere in un momento storico delicatissimo come quello che stiamo vivendo”.

Nel corso delle giornate di Accoglienza, inoltre, è stato effettuato un incontro con i genitori dei nuovi iscritti, i quali sono stati poi accompagnati dagli studenti delle classi successive a prendere visione – seguendo scrupolosamente tutti i protocolli di sicurezza – della loro nuova scuola: dagli ambienti laboratoriali a quelli interni ed esterni.

Le attività di accoglienza proseguiranno con ulteriori iniziative che avranno luogo fuori dall’ambiente scolastico, come uscite didattiche, visite ai borghi più interessanti del territorio, aree archeologiche e molto altro.

Previous Article

Il CLA UniCal patrocina il XXV Convegno ...

Next Article

L’educazione positiva, i consigli per un approccio ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Uncategorized

    Lorica Start Cup – Cosenza Master Team agonismo e turismo nella “Perla della Sila”.

    Aprile 16, 2018
    By klichei
  • Uncategorized

    5 MOTIVI PER CUI SPOSARSI NON PUÒ PIÙ ESSERE CONSIDERATO UN ´BUON AFFARE´

    Settembre 24, 2019
    By klichei
  • LetteraturaUncategorized

    Inaugurata oggi la Biblioteca della Camera di Commercio di Cosenza

    Settembre 14, 2018
    By klichei
  • AttualitàUncategorized

    Primo giorno di scuola: cosa vogliono gli studenti?

    Settembre 14, 2018
    By klichei
  • LetteraturaUncategorized

    L’arte del gioco in una vita

    Maggio 6, 2017
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Il buongiorno di Kliché

    Raduno degli Alpini del Centro Sud ed Isole 2019

  • Appuntamenti

    Buone Feste dal gruppo Big Agency

  • Il buongiorno di Kliché

    Al salone dell’orientamento di Reggio Calabria per parlare di cultura e bellezza

  • Facebook
  • Instagram