Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Attualità
Home›Attualità›53° Rapporto CENSIS sulla situazione sociale del Paese

53° Rapporto CENSIS sulla situazione sociale del Paese

By klichei
Febbraio 25, 2020
2645
0
Share:
tavola rotonda

Il Segretario Generale del CENSIS, Giorgio De Rita, ha presentato per la prima volta nel Sud Italia, i contenuti del 53° Rapporto CENSIS sulla situazione sociale del Paese.

«Le dinamiche sociali rappresentano il punto di partenza per la comprensione del Paese, dei fenomeni economici e politici che caratterizzano ogni epoca storica», evidenzia l’ing. De Rita. «Il Rapporto registra una società incerta e spaventata rispetto al futuro ma in cui si intravedono segnali di una ritrovata speranza, nelle imprese, innanzitutto, ma anche nei cittadini. Una maggiore consapevolezza nel fatto che non può esservi benessere individuale senza assumersi la responsabilità di agire per il benessere collettivo. In questo senso, nella ricerca dei punti di ripartenza non si potrà aggirare il problema di disporre di una “classe dirigente” in grado di tenere insieme una collettività individuando gli sforzi comuni da compiere e la direzione verso cui muoversi», continua il segretario del CENSIS, ponendo l’accento sul ruolo dei corpi intermedi che, come la Camera di Commercio di Cosenza, contribuiscono in modo forte alla governabilità di un territorio.

«Un territorio che negli ultimi anni sta perdendo risorse umane in uno stillicidio, soprattutto di giovani, verso l’estero e le regioni del nord», come afferma il presidente Algieri. «Un impoverimento demografico e un progressivo invecchiamento della popolazione che occorre contrastare creando occasioni di sviluppo, puntando, ad esempio, sulla cultura e sul turismo, vere leve strategiche, e riscoprendo il ruolo di quegli organismi intermedi cui è demandato il compito di interpretare i bisogni e le necessità delle comunità locali, in una posizione di cerniera e composizione di interessi rispetto ad una politica che deve pensare alle nuove generazioni, più che ai bacini di consenso elettorale».

Tagscensisconfcommercioopportunitàstatistiche
Previous Article

Coronavirus: notizie ufficiali

Next Article

I 50 anni del Conservatorio di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il buongiorno di Kliché

    Il 27 giugno Andrea Camilleri sarà il protagonista dell’ultimo incontro con Contemporanea, rassegna letteraria

    Giugno 20, 2019
    By klichei
  • Il lato Glam di Klichè

    Di cosa si parla sui Social? Parola agli hashtag

    Settembre 18, 2018
    By klichei
  • Attualità

    PRIMA GIORNATA REGIONALE DI INFORMAZIONE E PREVENZIONE SULLE PATOLOGIE REUMATOLOGICHE E RARE

    Gennaio 23, 2020
    By klichei
  • Le ricette

    ANIMAL EQUALITY E IRENE VOLPE INSIEME PER UN FERRAGOSTO 100% VEGETALE

    Luglio 29, 2021
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Orchestra filarmonica della Calabria al Politeama di Catanzaro

    Marzo 2, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    La Dea Bendata bacia Corigliano

    Marzo 20, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Sport

    Fuori i nomi dei calciatori svincolati dell’Italia di Cesare Prandelli

  • Appuntamenti

    27-29 marzo RicicloAperto di Comieco arriva in Calabria

  • Appuntamenti

    Un viaggio nel tempo per i primi 50 anni della Fiera Antiquaria: ecco “Back to ‘68”

  • Facebook
  • Instagram