Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Il buongiorno di Kliché
Home›Il buongiorno di Kliché›Studenti della primaria Custodia di Polistena vincono IL CONCORSO EDUCATIVO “ENERGIA IN SQUADRA”

Studenti della primaria Custodia di Polistena vincono IL CONCORSO EDUCATIVO “ENERGIA IN SQUADRA”

By klichei
Maggio 29, 2018
2345
0
Share:

Gli alunni della 4ª A, 4ª B, 4ª C, 5ª A, 5ª B, 5ª C, hanno ottenuto il punteggio più alto, grazie all’elaborato presentato al concorso legato al progetto “Energicamente”. La scuola primaria Custodia di Polistena (Reggio Calabria) è stata premiata con l’“EstraDay”: una giornata di festa e giochi all’insegna delle buone pratiche nel rispetto dell’ambiente.

Una giornata speciale per gli alunni della 4ª A, 4ª B, 4ª C, 5ª A, 5ª B, 5ª C della scuola primaria Custodia di Polistena (Reggio Calabria), inCalabria,vincitori del concorso educativo “Energia in Squadra”, legato a “Energicamente”(www.energicamenteonline.it), il progetto di educazione al risparmio energetico, all’uso razionale dell’energia e delle nuove tecnologiche a tutela dell’ambiente, promosso e realizzato dalla multiutility italiana Estrae da Legambiente.

La scuola ha ricevuto come premio l’“EstraDay”, ovvero una giornata di festa, giochi e azioni concrete di cittadinanza attiva sull’energia che ha coinvolto circa 100 persone tra studenti, insegnanti e familiari, e a cui hanno partecipato ancheEmma Sterrantino, Dirigente Scolastico dell’istituto scolastico, Michele Tripodi, Sindaco del Comune di Polistena, Giovanna Poma, Servizio Comunicazione Corporate e Ufficio Stampa Estra, Francesco Falcone, Presidente Legambiente Calabria. Nella prima parte della mattinata i bambini si sono cimentati nella creazione di un angolo aromatico nel giardino della scuola, con la piantumazione di circa 60 piante – donate da Legambiente – di rosmarino, lavanda e salvia.Nella seconda parte della mattinata gli alunni, divisi in squadre guidate da un moderatore, si sono sfidati nell’EstraQuizGame, un divertente quiz multirisposta sui temi didattici di Energicamente, quali Energia, Sviluppo sostenibile, Tecnologia, Riduzione dei consumi, Ambiente. 

Partito a ottobre scorso, il progetto Energicamenteha messo gratuitamente a disposizione di insegnanti e famiglie una innovativa piattaforma on line (www.energicamenteonline.it)completa di percorsi didattici e attività ludiche, a cui hanno partecipato le classi degli ultimi due anni delle scuole primarie e le scuole secondarie di 1° grado del territorio nazionale, per far scoprire ai bambini il mondo delle energie rinnovabili, dello sviluppo sostenibile, dello smart living. Con Energicamentegli studentihanno imparato che meno si spreca, più si risparmia e più si fa bene al Pianeta, perché l’uso intelligente e razionale dell’energia è lo strumento più prezioso per combattere gli effetti dei cambiamenti climatici. In Calabriail progetto ha coinvolto circa2.300 alunni,38 scuole,81 insegnanti. 

Il concorso “Energia in Squadra” chiedeva agli alunni di realizzare un progetto sull’energia e di partecipare a giochi e quiz on line. La scuola primaria Custodia di Polistena (Reggio Calabria) si è guadagnata la vittoria realizzando il cortometraggio “Inquineo e Foglietta” che trae spunto dalla famosa tragedia di Shakespeare, riproponendo il tema dell’Amore Assoluto. Ma a differenza della trama originale, il cortometraggio si conclude con un messaggio di speranza: l’uomo, con la sua continua ricerca di innovazione, e l’ambiente, fonte di energia, possono coesistere attraverso l’adozione di comportamenti virtuosi e sostenibili.

Il progetto Energicamente

Energicamente(www.energicamenteonline.it), il progetto lanciato dalla multiutility italiana Estrae daLegambiente,si è aggiudicato il primo premio per la Categoria “Ambiente, Consumo Responsabile e Iniziative No Profit” del 19° Interactive Key Award, il Festival dedicato alla comunicazione pubblicitaria all digital su web e mobile. Il progetto ha anche dato la possibilità agliinsegnanti di accedere a un corso in modalità e-learning gratuito a cura di Legambientee volto a dare un supporto metodologico alla progettazione, gestione e valutazione del percorso ludico didattico. Alla Formazione Insegnanti, riconosciuta dal MIUR con un attestato di formazione da 20 ore, hanno partecipato 276 docentiche, così, hanno potuto approfondire i temi di Energicamentee proporre una serie di attività da fare in classe, con indicazioni per svolgere anche indagini e ricerche sul territorio.

Ri-Energy, il concorso che premia le famiglie più attente al risparmio energetico

Le famiglie dei bambini e dei ragazzi che hanno aderito aEnergicamentehanno avuto modo di partecipare attivamente al progetto compilando un questionario sull’energia e sulle abitudini di consumo e di risparmio energetico del proprio nucleo familiare.

Al primo classificato nazionale andrà una City Bike elettrica, mentre i primi classificati di Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo, Campania, Molise, Calabria, Sicilia riceveranno una box contenente accessori all’insegna dello smart living. I nomi dei vincitori saranno resi noti entro il 31 maggio.

Tagsbambinibellezzadiscentienergiagiocoinsegnamentoinsegnantiprogrammireggio calabriarispettoscuolascuola primariasolidarietàstudentivirtuosi
Previous Article

Le tre grandi in Europa, di nuovo ...

Next Article

Un viaggio nel tempo per i primi ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Due calabresi tra i 100 talenti scelti da The Boston Consulting Group

    Giugno 10, 2017
    By klichei
  • Appuntamenti

    Holi Festival all’Unical

    Giugno 22, 2017
    By klichei
  • Appuntamenti

    Una Rosa un Libro – Reggio Calabria aderisce alla giornata mondiale del Libro

    Aprile 18, 2017
    By klichei
  • In primo piano

    L’UNESCO cerca… Te!

    Maggio 15, 2018
    By klichei
  • Appuntamenti

    A Cosenza il giardino incantato dei bambini

    Dicembre 20, 2018
    By klichei
  • Attualità

    Luca Abete e gli universitari italiani hanno donato 20.000 merende

    Dicembre 20, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Il lato Glam di Klichè

    Fashion… This Is It 20, il ventennale dell’Accademia New Style

  • Il buongiorno di Kliché

    Oro rosso calabrese

  • Attualità

    Outfit da ufficio: come sceglierne uno?

  • Facebook
  • Instagram