Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Sport
Home›Sport›Le tre grandi in Europa, di nuovo insieme

Le tre grandi in Europa, di nuovo insieme

By klichei
Maggio 21, 2018
1584
0
Share:

di Luca Meringolo

La stagione 2017/18 del campionato di Serie A si è conclusa: ad essere retrocesse sono Benevento, Verona e Crotone, mentre ad andare in Europa sono rispettivamente: Juventus (Campione d’Italia e vincitrice della Coppa Italia), Napoli, Roma e Inter – dopo 6 stagioni in Champions League – Lazio, Milan – direttamente ai gironi – e Atalanta qualificata a partire dal secondo turno preliminare in Europa League.

 

Nessuno lo ha notato ma dopo 6 stagioni e precisamente dal 2011/12 non si qualificavano le tre grandi strisciate – Juventus, Inter e Milan – in contemporanea alle Coppe Europee. Proprio il 2011/2012 fu la stagione che segnò il ritorno ufficiale allo Scudetto della Juventus di Antonio Conte (il primo degli attuali 7 vinti consecutivamente) che diede vita a un acceso testa a testa con il Milan di Allegri campione uscente con una storia fatta di imprese, vittorie e polemiche. Se Juventus e Milan occuparono rispettivamente primo e secondo posto la stagione dell’Inter invece fu abbastanza contraddittoria e caratterizzata da 3 cambi in panchina: iniziò Gasperini che venne esonerato dopo le prime 5 partite stagionali perché la sua squadra non riuscì a vincerne nessuna; al suo posto subentrò Claudio Ranieri che infilò durante la sua militanza in panchina 8 vittorie consecutive ma il tutto vanificato da una striscia di 9 partite consecutive dove non arriva nessuna vittoria e dopo la sconfitta per 2-0 in campionato contro la Juventus anche Ranieri viene sollevato dall’incarico e al suo posto arriva Stramaccioni che riesce a condurre l’Inter al 6 posto, ai preliminari di Europa League.

 

La classifica quell’anno recitava: Juventus prima con 84 punti, Milan secondo ad 80 punti e Inter sesta a 58 punti.  Dalla stagione 2018/19 le tre strisciate seppur separate torneranno a disputare tutte e 3 una manifestazione Europea, questo è un buon segno per un calcio Italiano che durante quest’annata ha dato segnali di risveglio, speriamo che un giorno la Seria A torni a essere il campionato più bello del mondo e che le tre strisciate possano tornare ai livelli di molti anni fa.

 

Ricordiamo tra l’altro la loro presenza contemporanea nelle semifinali di Champions 2002/03, speriamo che le milanesi possano a livello Italiano e Internazionale raggiungere l’alto livello di competitività della Juventus di questi 7 anni, cosa che farebbe bene non solo ai tifosi, ma all’intero sistema calcio in Italia.

Per il resto buona estate e ci si rivede per l’inizio della stagione 2018/19!

TagsallenatoreallenatoricalciochampionseuropaeuropeointerItaliajuventuslivellomilanpartiteseria A timstrisciate
Previous Article

Contro la dispersione scolastica a Cosenza

Next Article

Studenti della primaria Custodia di Polistena vincono ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Sport

    Sarrismo, l’ideologia oltre la parola

    Settembre 14, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Tecnologia contro il gioco d’azzardo

    Febbraio 8, 2018
    By klichei
  • Inchiesta

    Storia di un partigiano calabrese

    Ottobre 23, 2018
    By klichei
  • Arte e Spettacolo

    Roberto Valentino: calcio e comicità

    Settembre 24, 2019
    By klichei
  • Sport

    C’era una volta la Coppa Uefa tutta Italiana

    Marzo 22, 2017
    By klichei
  • Attualità

    Perché c’è la settimana del BlackFriday?

    Novembre 21, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Il buongiorno di Kliché

    Alla Ubik di Cosenza appuntamento con Anima e carne Di Lucia Longo

  • Il lato Glam di Klichè

    Svelati i finalisti di Moda Movie 2019

  • Attualità

    Da Aviva fondi per il no-profit

  • Facebook
  • Instagram