Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Attualità
Home›Attualità›Contro la dispersione scolastica a Cosenza

Contro la dispersione scolastica a Cosenza

By klichei
Maggio 15, 2018
2196
0
Share:

L’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometra “Serra-Quasimodo” e il Liceo Artistico di Cosenza, diretti dalla dirigente scolastica Loredana Giannicola, attraverso interventi di sostegno a studenti caratterizzati da particolari fragilità e con disabilità, hanno avviato un interessante progetto diinclusione sociale e lotta al disagio per raggiungere una riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica.

L’iniziativa 10.1.1A-FSEPON-CL-2017-295, finanziata per 36.492 euro con i Fondi Strutturali Europei 2014-2020 nell’ambito del PON 2017/2018 “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” del MIUR, consentirà l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico nelle aree periferiche e a rischio, per una valorizzazione del mondo scolastico inteso come comunità attiva, aperto al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l’interazione con le famiglie e con la comunità locale.

Le attività previste dal progetto “La scuola di tutti e di ciascuno” hanno come obiettivo primario quello di riequilibrare e compensare situazioni di svantaggio socio-economico in zone particolarmente disagiate, intervenendo in modo mirato su gruppi di studenti con difficoltà e bisogni specifici, esposti a maggiori rischi di abbandono.

Attraverso otto moduli formativi, agli studenti individuati dai responsabili del corso si faranno acquisire e potenziare competenze digitali e linguistiche (inglese e francese), svolgere attività di educazione motoria e di acquisizione di competenze di base per saper comunicare in lingua italiana, oltre che di logica e matematica.

Tagsattivitàazionecalabriacosenzadispersione scolasticaformazioneideainsegnantilearningopportunitàscuola
Previous Article

“Gli altri siamo noi” beneficiaria del fondo ...

Next Article

Le tre grandi in Europa, di nuovo ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il buongiorno di Kliché

    Il 27 giugno Andrea Camilleri sarà il protagonista dell’ultimo incontro con Contemporanea, rassegna letteraria

    Giugno 20, 2019
    By klichei
  • AttualitàUncategorized

    Primo giorno di scuola: cosa vogliono gli studenti?

    Settembre 14, 2018
    By klichei
  • Attualità

    Presentato il libro “Të lidhësh petalet” della scrittrice cirotana Giusy Nisticò

    Luglio 12, 2021
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Borgo dei borghi 2018, Altomonte

    Marzo 2, 2018
    By klichei
  • Appuntamenti

    Un viaggio nel tempo per i primi 50 anni della Fiera Antiquaria: ecco “Back to ‘68”

    Maggio 29, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Alla Ubik di Cosenza appuntamento con Anima e carne Di Lucia Longo

    Marzo 7, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • I viaggi di Klichè

    IlViaggio: guida turistica contemporanea tra selfie e trekking urbano

  • Il buongiorno di Kliché

    Borgo dei borghi 2018, Altomonte

  • Attualità

    Il nuovo presidente Confapi Tessile Calabria è l’imprenditrice Franca Trozzo

  • Facebook
  • Instagram