Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Il buongiorno di Kliché
Home›Il buongiorno di Kliché›EuroSoul, ri-partire dall’educazione

EuroSoul, ri-partire dall’educazione

By klichei
Maggio 13, 2018
2696
0
Share:

A Soverato è arrivata alla IV edizione Euro Soul 2018, ri-partire dall’educazione, una manifestazione che nei giorni dal 9 al 12 maggio ha coinvolto e appassionato tantissimi ragazzi!

L’incontro con l’autore, Pino Vitaliano, che ha scritto “Il paese dei pazzi”, con il quale ha conversato il giornalista Rai, Pietro Melia, ha aperto le attività che hanno portato anche alla scoperta paesaggistica di percorsi turistici e culturali, come quello che hanno svolto i partecipanti tra Soverato e Badolato.

Grande interesse ha riscontrato anche l’intervento dell’Associazione Giovani Unesco tenuto dalla presidente regionale, Antonella Salatino, che si è tenuto presso il liceo scientifico Guarasci di Soverato. Le tante presenze di uditori hanno fatto sì che la struttura fosse piena di positività.

La presidente dell’Associazione Giovani Unesco Calabria si è incentrata sull’esplorazione della mission dell’associazione stessa, come questa si muova in Calabria. Non solo: anche un bel focus sul patrimonio culturale calabrese dalla Varia di Plmi, già riconosciuta patrimonio immateriale, al codex rossanensis, ai bronzi, alle bellezze di Sila e Pollino, viste come chiave di sviluppo turistico per il nostro territorio.

I ragazzi presenti alla manifestazione sono anche venuti a conoscenza di progetti importanti in corso nella nostra regione grazie all’Associazione Giovani Unesco, ovvero: Unesco Edu e Pinapp. Il tutto si è concluso con un appello a quanti volessero diventare soci.

EuroSoul (eurosoul.info) è stato organizzato da Jump “Gioventù in RiSalto”, Associazione Culturale che si occupa di progetti Erasmus Plus a Soverato e dintorni, coordinatore Pietro Curatola.

Tagsbellezzacalabriacatanzarocodexeducazionegiovanigirifalcoistruzioneopportunitàpresidente unescoprovinciaregionescuolesoveratounescounesco eduunesco pin appunitàvaria
Previous Article

Al via una settimana intensa per Siena ...

Next Article

Prestigioso secondo posto per il calabrese Iaquinta ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il buongiorno di Kliché

    Gallico e il suo teatro, ripresi i lavori

    Febbraio 13, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Partirà dalla Calabria il CONCURANZA Solving Tour

    Giugno 20, 2018
    By klichei
  • I viaggi di Klichè

    Cosenza risponde presente al Cammino di Sant’Antonio da Padova

    Giugno 1, 2019
    By klichei
  • Appuntamenti

    Borgo e Sapori a Orsomarso

    Agosto 19, 2018
    By klichei
  • AttualitàIl buongiorno di Kliché

    Nella giornata dell’Europa si parla di territori

    Maggio 10, 2022
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    L’evoluzione del paesaggio antico a Mileto con Mnemosyne

    Marzo 9, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • I viaggi di Klichè

    Ngorongoro Crater – Patrimonio dell’UMANITÀ

  • Arte e Spettacolo

    Quinta Scenica vince il premio “Bronzi di Riace” 2022

  • Il buongiorno di Kliché

    Si censiscono alberi

  • Facebook
  • Instagram