Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
AttualitàIl buongiorno di Kliché
Home›Attualità›Nella giornata dell’Europa si parla di territori

Nella giornata dell’Europa si parla di territori

By klichei
Maggio 10, 2022
1783
0
Share:

È una contraddizione parlare di territori e associazioni locali nella Giornata dedicata all’Europa? No, perché l’Europa siamo anche noi. Noi che viviamo le piccole realtà e cerchiamo di valorizzarle con il nostro lavoro e la nostra vita.

Essere la direttrice di una rivista che si occupa di turismo in una delle regioni più belle e particolari di Italia è una grande responsabilità ma, ancor di più, un grande privilegio.

Chi si occupa di comunicazione sa che le “cattive notizie”, lo “shock”, lo “scandalo” assicurano delle vendite. Qualcuno di voi ha mai visto un quotidiano o una rivista pubblicare in prima pagina notizie felici?

Nell’immaginario collettivo la “felicità” è la normalità della cose: non fa notizia. Il dolore, quello sì che aumenta le vendite.

Nella giornata dell’Europa è molto importante parlare di territori locali perché è l’unione di tante piccole realtà a creare il tessuto grande e variegato che fa l’Europa vera e autentica. L’Unpli è proprio questo: una costante scoperta e ricerca di valorizzazione delle località, delle tradizioni e delle peculiarità che parte dal basso, dalla vita di tutti i giorni e da chi quei territori li abita.

Il progetto che c’è dietro Kliché e i suoi prodotti editoriali può sembrare di nicchia, ma sia io, in qualità di direttrice che l’Editore, Piero Sciammarella, siamo convinti e consapevoli di abitare una terra bella e vogliamo correre il rischio di descriverla diversamente da come è tanto facile fare.

Nelle pubblicazioni che spaziano dall’online al cartaceo ritroviamo la dolcezza dei tramonti, la propositività dell’alba, le capacità costruttive che portano la testimonianza di storie che hanno fatto la storia.

Chiudo con una nota che sembra amara, ma vuole essere di speranza: se è vero che quello che diamo non sempre torna, è assolutamente vero che possiamo dar solo ciò che siamo e con questa consapevolezza essere persone migliori ci aiuta a rendere migliore la nostra realtà.

Tagsbellezzaterritoriounpli
Previous Article

Il drago di sua maestà, il nuovo ...

Next Article

Faggioli vince la Luzzi-Sambucina

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il buongiorno di Kliché

    Oro rosso calabrese

    Febbraio 10, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Il 27 giugno Andrea Camilleri sarà il protagonista dell’ultimo incontro con Contemporanea, rassegna letteraria

    Giugno 20, 2019
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Suino Nero di Calabria, il plauso degli esperti

    Luglio 5, 2019
    By klichei
  • Arte e Spettacolo

    La seconda parte di “Tre Uomini e na seggia”

    Aprile 28, 2018
    By klichei
  • Attualità

    Al via la seconda edizione della Scuola di Integrità a Sibari

    Maggio 6, 2018
    By klichei
  • Attualità

    Anche la Calabria ha una normativa sulle Pro Loco: Lega deposita legge regionale

    Novembre 14, 2020
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Sport

    Sarrismo, l’ideologia oltre la parola

  • Arte

    Nuova mostra presso la galleria Il Triangolo

  • Attualità

    Una start up per le auto usate

  • Facebook
  • Instagram