Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Appuntamenti
Home›Appuntamenti›Al via una settimana intensa per Siena Jazz

Al via una settimana intensa per Siena Jazz

By klichei
Maggio 13, 2018
2412
0
Share:

Musica, musica, musica: al via una settimana intensa per Siena Jazz. I prossimi 15, 16 e 18 maggio infatti sono in programma tre diversi concerti che raccontano quella che è la grande ricchezza culturale e formativa dell’istituzione senese.

 

Si comincia martedì 15 maggio quando il palcoscenico del locale Un Tubo Jazz Club ospita il concerto di Susanne Abbuehl e i suoi allievi, spettacolo che chiude uno dei seminari di alta formazione riservati agli studenti della Siena Jazz University (Inizio ore 21.45 – ingresso libero).

Susanne Abbuehl è una delle più acclamate voci femminili del jazz europeo. Cantante e compositrice d’origine svizzero-olandese, nell’arco della sua carriera si è esibita ed ha inciso dischi con musicisti dal background musicale molto vario tra cui il Jeanne Lee Music & Dance Ensemble, Christof May, Stephan Oliva, Michel Portal, Mats Eilertsen e Paolo Pandolfo.

 

Sempre presso Un Tubo Jazz Club, mercoledì 16 maggio alle ore 21.00 ad ingresso libero un imperdibile appuntamento diviso in due parti. Ad aprire la serata saranno i giovanissimi allievi di Siena Jazz che fanno parte della Peter Pan Orchestra, il progetto musicale rivolto ai giovani d’età compresa fra gli 8 ed i 13 anni nato per accostare i bambini alla musica moderna. La loro esibizione chiude un seminario di tre giorni guidato da Odd André Elveland, fondatore e direttore della Improbasen Jazz School, Barnas Jazzhus, nonché del Kids in Jazz Festival, Norvegia. Il concerto si inserisce in un programma di scambi tra i piccoli jazzisti delle due scuole, di Siena e di Oslo che Elveland ha curato in collaborazione con Fabrizio Bai e tutto lo staff della Peter Pan Orchestra

La seconda parte dell’appuntamento vedrà sul palco i docenti Stefano Onorati, David Boato e Maurizio Giammarco con gli allievi Siena Jazz University a dar vita a un recital pieno di ritmo e grande musica.

 

Venerdì 18 maggio sarà invece la volta del primo concerto che nasce a seguito del progetto EuJamm, promosso da Siena Jazz e sostenuto dal MIBACT e che, nel corso del 2018 vedrà la partecipazione delle formazioni jazzistiche di 9 accademie europee e 9 italiane. Alle ore 21.30 presso l’Auditorium Santa Chiara Lab, a chiusura un’intensa due giorni di attività didattiche si esibiranno le formazioni jazzistiche della Civica Scuola di Milano Claudio Abbado, della Norwegian Academy of Music di Oslo e del Siena Jazz, composte da studenti e docenti delle tre istituzioni.

Tagsadultiartebambinibellezzagiovaniiniziativejazzmusicasienastilestyle
Previous Article

ROYAL WEDDING: Celebrities e influencers pronte a ...

Next Article

EuroSoul, ri-partire dall’educazione

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Antiche-industrie

    La merenda nell’uliveto

    Maggio 26, 2021
    By klichei
  • Inchiesta

    No allo schiavismo

    Novembre 29, 2017
    By klichei
  • Arte

    “Capovolto”, l’arte dell’altra prospettiva

    Aprile 16, 2018
    By klichei
  • Appuntamenti

    Un viaggio nel tempo per i primi 50 anni della Fiera Antiquaria: ecco “Back to ‘68”

    Maggio 29, 2018
    By klichei
  • Il lato Glam di Klichè

    Ambra e Allegri, si vociferano le nozze

    Settembre 14, 2018
    By klichei
  • Arte

    RIFLESSI DI UMANITÀ

    Giugno 1, 2019
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Università

    Artisti internazionali in azione all’UniCal

  • Attualità

    IL CENTRO ESTIVO DIVENTA ON LINE: SOS VILLAGGI DEI BAMBINI LANCIA LA “LEZIONE SOSpesa”, UN AIUTO CONCRETO PER BAMBINI E FAMIGLIE

  • Il buongiorno di Kliché

    San Valentino: la colazione si fa speciale

  • Facebook
  • Instagram