Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Università
Home›Università›XI Convegno Nazionale AICLU, la soddisfazione del CLA UniCal promotore dell’iniziativa

XI Convegno Nazionale AICLU, la soddisfazione del CLA UniCal promotore dell’iniziativa

By klichei
Ottobre 26, 2020
2388
0
Share:

Grande entusiasmo al Centro Linguistico di Ateneo dell’Università della Calabria per l’andamento dell’XI Convegno Nazionale AICLU di cui è promotore. Il lavoro organizzativo, ad opera del Centro Linguistico dell’Università di Salerno, ha dato vita a una serie di incontri, rigorosamente telematici in ossequio alle normative vigenti, che hanno riscontrato una notevole adesione da parte dei soci e non solo. L’Associazione Italiana dei Centri Linguistici di Ateneo, di cui il Centro Linguistico dell’Università della Calabria è attualmente sede di Presidenza, si riunisce periodicamente per proporre scambi di idee e prospettive nuove a proposito dell’apprendimento e dell’insegnamento delle lingue straniere moderne. Un’occasione importante aperta anche ai non soci interessati ai temi proposti, per mantenere costante l’attenzione verso un insegnamento dinamico, aperto all’attualità. L’organizzazione dell’XI Convegno AICLU non ha lasciato nulla al caso, a partire dai saluti istituzionali. Si sono alternate al microfono la Prof.ssa Rosa Maria Grillo – Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici dell’UniSa; la Prof.ssa Sabina Schaffner – Presidente European Confederation of Language Centres in Higher Education (CERCLES), Univ. of Zürich, confederazione che è anche ampiamente rappresentata dal CLA UniCal che ospita la vice-Presidenza; la Prof.ssa Carmen Argondizzo – Presidente Nazionale Associazione Italiana Centri Linguistici Universitari (AICLU), UniCal; la Prof.ssa Gisella Maiello – Direttrice del CLA dell’università di Salerno. La tre giorni dal tema “Centri Linguistici di Ateneo: strategie di intervento nei processi di comunicazione interlinguistica e interculturale” si è espressa in tutta la sua corposità attraverso le relazioni e le esperienze dei vari relatori che hanno contribuito ad arricchire il programma da diverse parti d’Italia, rispettando l’aspetto del multilinguismo con comunicazioni presentate in lingua italiana, francese, inglese, spagnola. Gli argomenti attraverso cui si snoda il tema generale proposto sono quanto mai attuali, basti pensare che più relatori si sono focalizzati sulla didattica ai tempi del coronavirus. Hanno trovato spazio, tra gli altri interventi, anche quelli di studiosi calabresi: Carmen Argondizzo oltre a presiedere la prima sessione dal titolo: Internazionalizzazione dei processi linguistici, ha relazionato con Alessandra Ficarra presentando un progetto che si è proposto di esplorare l’atteggiamento delle microimprese sul territorio calabrese nei confronti dell’apprendimento linguistico con un contributo dal titolo Smart Languages for Smart Enterprises Encouraging a positive language-learning attitude among Calabrian micro-enterprises. Altri interventi provenienti dall’UniCal quelli proposti da Anna Maria De Bartolo e Salvatore Luberto, i quali si sono soffermati rispettivamente sull’analisi della percezione della comunicazione interculturale tra gli studenti internazionali – Investigating international students’perceptions towards ELF and Intercultural Communication: a case study e l’insegnamento dell’inglese attraverso l’Obama Activity Report – Teaching English with Obama_Activity Report.

Ph. Internet

TagsAICLUcentro linguisticouniversità
Previous Article

Fatto in Italia, richiesto nel mondo: l’export ...

Next Article

Anche la Calabria ha una normativa sulle ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Smart Manufacturing in Calabria

    Dicembre 21, 2017
    By klichei
  • Attualità

    Medici cubani a lezione di italiano presso il CLA UniCal

    Gennaio 10, 2023
    By klichei
  • Appuntamenti

    Summer Courses di Lingue dal CLA UniCal per il territorio

    Agosto 4, 2018
    By klichei
  • Attualità

    25 anni di attività per il Centro Linguistico di Ateneo

    Ottobre 14, 2022
    By klichei
  • Università

    Artisti internazionali in azione all’UniCal

    Dicembre 17, 2018
    By klichei
  • Università

    Parola d’ordine: migliorare per gli studenti

    Novembre 8, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Il lato Glam di Klichè

    Svelati i finalisti di Moda Movie 2019

  • Università

    Artisti internazionali in azione all’UniCal

  • Arte

    Rembrandt, i cicli grafici e le incisioni più belle a Palazzo Arnone (Cs)

  • Facebook
  • Instagram