Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Il buongiorno di Kliché
Home›Il buongiorno di Kliché›Ulteriore riconoscimento per il m° liutaio Nicola De Bonis

Ulteriore riconoscimento per il m° liutaio Nicola De Bonis

By klichei
Febbraio 1, 2018
2941
0
Share:

Il centenario della nascita del Maestro liutaio Nicola De Bonis di Bisignano è stato inserito dal Ministero dei Beni Culturali nell’ANNO EUROPEO PER IL PATRIMONIO CULTURALE!

Nicola De Bonis, discendente della famosa dinastia dei De Bonis del piccolo comune in provincia di Cosenza, è stato uno dei maestri liutaio più famosi al mondo. La sua fama ha portato nel cuore di Bisignano nomi e personalità di rilievo che hanno espresso la volontà di conoscerlo dal vivo e di far realizzare dalle sue capaci mani uno strumento musicale unico.

Da “La battente nei luoghi della memoria”: link

 

Tagsartistiattività. artigianatobellezzabisigannobuongiornocalabriafamaklichélegnoliutaimondosudsuono
Previous Article

Raduno degli Alpini del Centro Sud ed ...

Next Article

Ferrovie in Calabria adeguate ai livelli europei

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il buongiorno di Kliché

    L’evoluzione del paesaggio antico a Mileto con Mnemosyne

    Marzo 9, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Voci calabresi a Sanremo Jukebox

    Febbraio 6, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Nuovo singolo per Luca Capizzi, figlio di Calabria

    Febbraio 13, 2018
    By klichei
  • Inchiesta

    Stato di agitazione per i professionisti dell’educazione

    Novembre 21, 2017
    By klichei
  • Appuntamenti

    #MaggiodeiLibri, ComeTe in tour per la Calabria

    Maggio 13, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    La mappa tattile di Reggio Calabria

    Febbraio 19, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Il buongiorno di Kliché

    La cultura dei muretti a secco della Costa Viola con Unesco

  • Attualità

    ASSEGNATI I PREMI CARAVELLA A GRATTERI, BADALAMENTI, DE BELLIS, DI SEGNI

  • Il buongiorno di KlichéIn primo piano

    Alla scoperta di Taurianova, capitale del libro 2024

  • Facebook
  • Instagram