Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
In primo piano
Home›In primo piano›L’UNESCO cerca… Te!

L’UNESCO cerca… Te!

By klichei
Maggio 15, 2018
2825
0
Share:

“Vogliamo nuove idee, ironia e voglia di fare: entrare a far parte del mondo Unesco significa proprio impegnarsi in prima persona perché il bello possa emergere” Con queste parole Antonella Salatino, presidente Associazione Giovani per l’Unesco della Regione Calabria, rende noto che è stato aperto il bando di partecipazione per trovare nuovi soci.

Attualmente le zone meno coperte dall’Associazione Giovani per l’Unesco sono quelle di Vibo Valentia e Crotone per cui sarebbe bello che giovani under 35 si proponessero da queste località.

“Un socio volontario – continua Salatino – si occupa di promuovere i valori del patrimonio culturale calabrese partecipando ed organizzando manifestazioni, portando avanti gli ideali di bellezza in una terra ancora tutta da scoprire”.

Particolarmente prezioso il contributo dei giovani soci: basti vedere i progetti realizzati sul territorio da PinApp RC, programma realizzato con una delle scuole superiori di Reggio Calabria e che ha portato una nuova prospettiva nella fruizione dei beni museali; alle iniziative sul territorio: educative per i ragazzi, formative per chi le organizza e di valore per tutti i partecipanti. Dalla giornata dedicata all’informazione, alle iniziative per il Jazz, fino a nuovi punti di interesse, come il lavoro in itinere per la valorizzazione sotto la lente Unesco del Codex Rossanensis…

 

 

Per chi fosse interessato a questo mondo ecco qui il link da cui è possibile visionare il bando: http://www.unescogiovani.it/unesco-giovani-cerca-nuovi-soci-posizioni-aperte-in-tutte-le-regioni-ditalia/

 

Tagsbandobellezzacodexjazzopportunitàreclutamentoreclutesociunescovolontarivolontariato
Previous Article

#MaggiodeiLibri, ComeTe in tour per la Calabria

Next Article

“Gli altri siamo noi” beneficiaria del fondo ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Appuntamenti

    NOTTE DEI RICERCATORI UNICAL 2019

    Settembre 24, 2019
    By klichei
  • Arte

    La tradizone liutaria, da secoli presente sul territorio calabrese, riparte da Bisignano

    Luglio 17, 2018
    By klichei
  • Attualità

    Una ciotola piena per un milione di cuccioli in attesa di una casa

    Settembre 18, 2018
    By klichei
  • Uncategorized

    Lorica Start Cup – Cosenza Master Team agonismo e turismo nella “Perla della Sila”.

    Aprile 16, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Raduno degli Alpini del Centro Sud ed Isole 2019

    Febbraio 1, 2018
    By klichei
  • Attualità

    Imprese femminili, è boom a Cosenza

    Luglio 1, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Attualità

    CENTRI DIURNI PER LE PERSONE DISABILI CHIUSI, IL SERAFICO NON DIMENTICA LE LORO FAMIGLIE E LANCIA UN NUMERO VERDE ATTIVO IN TUTTA ITALIA

  • Sport

    Il mondo del calcio attraverso le parole di Benito Letizia

  • Il buongiorno di Kliché

    Madre è, il brano di DAJANA dedicato a MAMMA NATUZZA

  • Facebook
  • Instagram