Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Le ricette
Home›Le ricette›Lo chef Michele Rizzo premiato dal Touring Club

Lo chef Michele Rizzo premiato dal Touring Club

By klichei
Novembre 8, 2018
2578
0
Share:

Da qualche anno il Touring Club Italiano assegna il riconoscimento “Buona Cucina” a una selezione di locali che vengono pubblicati nell’edizione annuale della guida Alberghi e Ristoranti d’Italia.

A esser premiati sono sempre esercizi di tono familiare, dov’è possibile gustare una cucina genuina e di schietta impronta regionale, in un contesto curato e accogliente.

La cucina dello chef Michele Rizzo del Ristorante Agorà di Rende è stata selezionata tra quelle più meritevoli, tanto da essere premiata da Luigi Cremonain occasione della presentazione della guida “Alberghi e Ristoranti d’Italia 2019”, che si è svolta a Roma nella suggestiva location di Officine Farneto, durante il Festival della Gastronomia.

Contestualmente alla presentazione della Guida e del Festival, si è tenuto il Forum annuale degli Chef Italiani nel mondo, non prima di assistere alle attesissime gare tra cuochi, pizzaioli e responsabili di sala.

Il giovane e talentuoso chef Michele Rizzo, più volte premiato per la sua arte culinaria e già molto apprezzato dai numerosi avventori che gustano le bontà enogastronomiche offerte nel menù del suo ristorante, sarà conosciuto e gradito anche dai 280.000 soci del TCI, organismo che propone da sempre le mete di viaggio più interessanti e le migliori strutture di soggiorno e ristorazione a condizioni speciali.

Tra i tanti piatti nel menù di questa prossima stagione, Rizzo propone ai suoi estimatori una selezione di farine di grani antichi (tipo Arso e Perciasacchi, Tumina, Maiorca, Carosella, Russello, Saragolla, Simeto).

Si tratta di grani davvero sani e genuini, che vengono quasi sempre macinati a pietra, quindi non riscaldati e alterati.

“Oltre a essere leggeri, digeribili e assimilabili – ha dichiarato il dominus del Ristorante Agorà di Rende – questi grani hanno meno glutine ed evitano lo sviluppo alle intolleranze. Si tratta di una selezione di grani più profumati (il grano arso da anche sentori di affumicato, ndr) e, contemporaneamente, si dà un aiuto anche ai più piccoli produttori locali. Nel frattempo, volendo variare l’offerta dei piatti, sto provando alcuni impasti e alcuni formati che, a breve, presenterò nel menù. Ormai è finito il periodo delle aragoste del banco di Amendolara, di cui custodisco gelosamente nel nostro acquario gli ultimi 20 kg. Ora è il tempo del tartufo, che diventa sempre più pregiato, sia nero uncinato che bianco pregiatissimo (Tuber Magnatum Pico)”.

Tagsbellezzabontàchefcucinagastronomiaopportunitàpremiostelle
Previous Article

Regali di Natale, al via la stagione ...

Next Article

Violenza contro le donne… VediamocichiarA

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Kliché è tornato

    Marzo 9, 2017
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Mamme 2.0 e alimentazione

    Maggio 13, 2019
    By klichei
  • I viaggi di Klichè

    Cosenza risponde presente al Cammino di Sant’Antonio da Padova

    Giugno 1, 2019
    By klichei
  • Inchiesta

    Protestano a Catanzaro i professionisti della sanità accreditata

    Aprile 11, 2018
    By klichei
  • Letteratura

    Ormeggi. Festival letterario, a Lamezia Terme un libro di “salpa” la vita

    Marzo 12, 2019
    By klichei
  • Sport

    A tu per tu con Massimo Tecca, giornalista e telecronista sportivo di Sky Sport

    Marzo 25, 2019
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Appuntamenti

    NOTTE DEI RICERCATORI UNICAL 2019

  • Sport

    Jacopo Galvani, oltre il calcio appassionato collezionista e fan di Film, Serie Tv, Anime e Manga

  • Attualità

    Più voli e più opportunità da Lamezia per questa estate!

  • Facebook
  • Instagram