Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Attualità
Home›Attualità›Laurea ad honorem per Fagin, IBM fellow

Laurea ad honorem per Fagin, IBM fellow

By klichei
Novembre 17, 2017
2564
0
Share:

Si è tenuta il 15, presso la sala dello University Club dell’università di Arcavacata la cerimonia per il conferimento della laurea honoris causa a Ronald Fagin da parte del Dimes. Un riconoscimento che premia da parte dell’Unical la carriera del matematico e informatico statunitense, già costellata di successi: attualmente egli ricopre la più alta carica in ambito tecnico presso l’IBM, la IBM Fellow, ha all’attivo un percorso scientifico che gli è valso il premio ACM SIGMOD Edgar F. Codd Innovations e ha ricevuto da parte di prestigiosi enti di ricerca numerosi riconoscimenti per la sua carriera professionale. Fagin, d’altronde è noto a livello mondiale per i suoi lavori e gli studi risolutivi nella teoria delle basi di dati, dei modelli finiti e per il “ragionamento sulla conoscenza”. In ambito informatico i lavori scientifici e gli studi che portano il nome di Fagin hanno contribuito in maniera decisiva a definire i fondamenti teorici dell’integrazione e scambio di dati e a fornire diversi strumenti noti come “Fagin games” e “Ajtai-Fagin games” per dimostrare i risultati di impossibilità di espressione nella logica. Tanti i temi e gli ambiti a cui Fagin ha contribuito nel suo lungo percorso di studio, ricerca e lavoro offrendo al settore di riferimento un apporto significativo. È il caso del teorema che viene ormai identificato con il suo stesso nome nel quale lo studioso ha messo in relazione problema decisionale e ordine esistenziale, un’intuizione che ha contribuito a fondare l’area di teoria dei modelli finiti e della complessità computazionale su cui stanno approfondendo i loro studi tantissimi altri scienziati. Una vita dedicata alla matematica e all’informatica che gli è valsa numerose soddisfazioni sia nel lavoro che come studioso che approfondisce, valuta e sperimenta nuove possibilità. In veste di ricercatore, tra le sue opere di ricerca emergono quattro articoli scientifici di cui è coautore che hanno ricevuto il maggiore riconoscimento del settore, il Best Paper Award e altri tre che sono stati insigniti del Test of Time Award. Il nome di Ronald Fagin aleggiava all’Unical già da alcuni mesi, ed infatti è stato nella prima delibera del 2017 che il consiglio di dipartimento di ingegneria informatica, modellistica, elettronica e sistemistica ha valutato e approvato all’unanimità l’idea di insignire lo studioso del riconoscimento più alto nella realtà universitaria. In apertura della cerimonia sono previsti i saluti del rettore Crisci, la parola passerà, poi, al professore Sergio Greco, direttore del Dimes che introdurrà l’ospite ed esprimerà a nome di tutto il dipartimento le motivazioni del riconoscimento. La laudatio del candidato sarà ad opera di Luigi Palopoli, docente ordinario di sistemi di elaborazione delle informazioni. A questo punto gli studenti e coloro che vorranno assistere alla premiazione avranno modo di ascoltare la lectio magistralis tenuta dall’illustre ospite, anche membro dell’accademia nazionale di ingegneria americana e dell’accademia americana delle arti e delle scienze. Una laurea honoris causa è un titolo accademico straordinario, assegnato ad un individuo come riconoscimento alla propria esperienza e conclamata competenza in un determinato campo del sapere e l’idea di insignire Fagin è legata al desiderio di portare sul territorio uno studioso di fama internazionale, farlo conoscere anche a chi non è del settore e, al tempo stesso, offrire agli studenti un modello da seguire, per quanto possibile.

 

 

Ph. Internet

TagscalabriacosenzaFagiibmlaurea honorem unicalmodelliobiettivirisultatisud
Previous Article

Unical: agenda del campus, nuovo servizio per ...

Next Article

Stato di agitazione per i professionisti dell’educazione

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàInchiesta

    In Calabria crescita del valore aggiunto (+0,7%) e occupazione (+0,8%) fino al 2023

    Marzo 21, 2019
    By klichei
  • I viaggi di Klichè

    La Celebrazione dei morti: usanze culinarie e non solo

    Ottobre 23, 2018
    By klichei
  • Letteratura

    Nel rigo vuoto, si presenta a Cosenza Gaetano Marchese

    Aprile 12, 2019
    By klichei
  • Attualità

    Turismo accessibile in Calabria

    Agosto 14, 2018
    By klichei
  • Sport

    2009/2010 un Campionato da ricordare

    Gennaio 25, 2018
    By klichei
  • Attualità

    Due calabresi tra i 100 talenti scelti da The Boston Consulting Group

    Giugno 10, 2017
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Sport

    Bruno Pizzul: “Sono cronista sportivo, ma nulla può essere paragonato all’insegnamento”

  • Università

    Dall’Unical al mondo: nuove prospettive per gli universitari

  • LetteraturaUncategorized

    L’arte del gioco in una vita

  • Facebook
  • Instagram