Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
In primo piano
Home›In primo piano›L’occupazione può venire dal turismo

L’occupazione può venire dal turismo

By klichei
Aprile 27, 2017
2759
0
Share:

“Dal punto di vista occupazionale – prosegue Farina – ci sarebbe la possibilità di occupare 25-30.000 unità di personale non solo per 2 mesi all’anno, ma per almeno 5 o 6. Il Governatore, d’altronde, già nella sua veste di Presidente della Provincia di Cosenza, ha dimostrato la propria attenzione e sensibilità verso il comparto del turismo balneare, considerato che circa cinque anni fa, su iniziativa del sistema Confesercenti, autorizzò un progetto formativo per direttori di stabilimento balneare (unica esperienza in Italia). Tutto questo, a conferma della condivisione delle finalità rispetto all’esigenza di dare certezze organizzative e di investimento alle imprese balneari, e, pertanto, anche nella strutturazione di personale qualificato da mettere in campo nelle aziende”.

Si è svolto ieri un incontro tra gli operatori del settore balneare calabrese e il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio. Presente ai lavori anche il consigliere regionale Giuseppe Aieta, oltre al dirigente funzionario di settore. All’ordine del giorno, le modalità di rilascio delle concessioni agli stabilimenti balneari sul territorio regionale. All’incontro era presente anche il presidente di Fiba Confesercenti Calabria Vincenzo Farina.

Il presidente Oliverio dopo aver manifestato piena condivisione con i rappresentanti delle imprese balneari circa l’importanza strategica del sistema costiero nell’economia regionale, ha garantito la realizzazione, in collaborazione con gli operatori di settore, di un “progetto di riordino regionale” che seguirà l’iter normativo attualmente pendente in Parlamento.

L’incontro di ieri ha rappresentato, inoltre, un’ottima occasione per allargare l’orizzonte sull’utilizzo del demanio marittimo a quella che è la vera funzione di sviluppo economico e sociale per la nostra regione. Il presidente Farina ha rappresentato “la rilevanza che questo comparto rappresenta per tutta la filiera turistica e commerciale della nostra regione, non solo dal punto di vista dell’offerta qualificata dei servizi di spiaggia, ma per le opportunità che si prospettano rispetto all’aggregazione di una nuova ospitalità diffusa”.

In particolare il presidente Farina ha dettagliato le potenzialità ad oggi in campo, “con le circa 2000 imprese balneari attive sulle coste regionali, che da sole occupano circa 20-30.000 professionalità, al di là di tutto l’indotto che viene generato”.  

“Il rafforzamento dei servizi di spiaggia – ha spiegato ancora Farina – insieme al legame con i borghi marittimi darebbe un profondo impulso non solo a tutto il sistema costiero, ma anche alle aree interne, ovvero stimolo alle produzioni del territorio. Una soluzione di crescita – ha detto il presidente Fiba Confesercenti – potrebbe essere il recupero del patrimonio di seconde case attualmente inutilizzato, o sottoutilizzato, lungo le nostre coste”.

Una nuova formula di ospitalità diffusa, nell’accezione della formula extra-alberghiera, questa, che garantirebbe la possibilità “di gestire e governare parte di quel fenomeno turistico di seconde case che non viene quantificato nelle statistiche ufficiali”. Tutto questo con ovvie ricadute, non solo economiche, per tutto l’indotto.

Tagsbalnearebellezzaconfesercenticosenzamareoccupazionesudturismo
Previous Article

Calabria in jazz

Next Article

Giornata mondiale sulla libertà di stampa

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il buongiorno di Kliché

    La cultura dei muretti a secco della Costa Viola con Unesco

    Giugno 14, 2019
    By klichei
  • Attualità

    Nuova realtà urbana a Cosenza: comitato Via Panebianco

    Maggio 14, 2017
    By klichei
  • I viaggi di Klichè

    IlViaggio: guida turistica contemporanea tra selfie e trekking urbano

    Giugno 7, 2018
    By klichei
  • AttualitàInchiesta

    In Calabria crescita del valore aggiunto (+0,7%) e occupazione (+0,8%) fino al 2023

    Marzo 21, 2019
    By klichei
  • Appuntamenti

    Holi Festival all’Unical

    Giugno 22, 2017
    By klichei
  • Attualità

    Due calabresi tra i 100 talenti scelti da The Boston Consulting Group

    Giugno 10, 2017
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Il buongiorno di Kliché

    MAD FOR SCIENCE: ANCHE DUE LICEI SCIENTIFICI CALABRESI TRA I 50 ISTITUTI ITALIANI SELEZIONATI PER LA SECONDA FASE DEL CONCORSO

  • I viaggi di Klichè

    La Terra di Piero. Un Gioco, un Parco, un Sorriso.

  • Il buongiorno di Kliché

    Donne in azienda e il “gender balance”

  • Facebook
  • Instagram