Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Arte e Spettacolo
Home›Arte e Spettacolo›Calabria in jazz

Calabria in jazz

By klichei
Aprile 24, 2017
3106
0
Share:

Una giornata, 20 regioni, oltre 20 eventi da Nord a Sud: il 30 aprile l’Italia suona a ritmo di jazz anche in Calabria!

Il 30 aprile per l’International Jazz Day il Comitato Unesco Giovani Calabria presenta a Cerisano, nella suggestiva cornice di Palazzo Sersale, Calabria in Jazz.

Dopo la presentazione della manifestazione alle ore 18:00, si procederà con la visione di The starting Point, una ricostruzione storiografico-musicale della carriera di Patrizia Scascitelli, prima artista italiana del Jazz. Il documentario, ad opera di Gianluca Bozzo, è caratterizzato da ricordi personali della protagonista, che dall’81 vive e lavora a New York e dalle testimonianze di amici, colleghi e appassionati di Jazz. Una vera e propria celebrazione di una donna che ha rotto gli schemi diventando vero e proprio punto di riferimento in un ambito fino agli anni ’70 appannaggio di soli uomini. The starting point è stato girato tra Cosenza, Palermo, Roma e New York ed è stato definito da Pupi Avati un “documento davvero prezioso”.

A seguire ci sarà l’esibizione della “voce più soul della Calabria”: Elisa Brown, artista poliedrica convinta che nell’arte risieda una meravigliosa fonte di energia per il benessere psico-fisico e spirituale.

L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Cerisano, il Festival delle Serre, Peperoncino Jazz Festival, per la direzione artistica di Sergio Gimigliano.

 

Programma

 

Ore 18:00 Presentazione International Jazz Day 2017 – Calabria in Jazz

 

A seguire

Proiezione del documentario “The starting point – Patrizia Scascitelli jazz pianist di Gianluca Bozzo

 

Ore 20:00 Elisa Brown in concerto

Tagsartecerisanocosenzainternational jazz dayitalianjazzmusicanazionalepalazzo sersalesud
Previous Article

Leggiamo e pubblichiamo. Parole per Marianna

Next Article

L’occupazione può venire dal turismo

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il buongiorno di Kliché

    Ulteriore riconoscimento per il m° liutaio Nicola De Bonis

    Febbraio 1, 2018
    By klichei
  • Appuntamenti

    Quasi 1000 partecipanti per “Un libro amico per l’inverno”

    Aprile 17, 2017
    By klichei
  • Sport

    L’Aci Cosenza ricorda il campione Antonio Ritacca

    Gennaio 19, 2018
    By klichei
  • Appuntamenti

    Summer Courses di Lingue dal CLA UniCal per il territorio

    Agosto 4, 2018
    By klichei
  • Arte e Spettacolo

    Stagione concertistica al Giacomoantonio di Cosenza

    Aprile 7, 2019
    By klichei
  • Attualità

    Contro la dispersione scolastica a Cosenza

    Maggio 15, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Sport

    Calciomercato: mondo fuori dalla realtà economica

  • Sport

    A tu per tu con Fulvio Collovati, ex calciatore e campione del mondo del 1982

  • Arte e Spettacolo

    I produttori di Area Sanremo a Cosenza

  • Facebook
  • Instagram