Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Arte e Spettacolo
Home›Arte e Spettacolo›Al Museo dei Bretti e degli Enotri i casting per un nuovo film che sarà girato a Cosenza

Al Museo dei Bretti e degli Enotri i casting per un nuovo film che sarà girato a Cosenza

By klichei
Settembre 24, 2019
1219
0
Share:

Al via oggi mercoledì 25 settembre, alle 16,30, al Museo dei Brettii e
degli Enotri, i casting per selezionare i figuranti che prenderanno
parte alla lavorazione di un nuovo film che  sarà girato, nei mesi di
ottobre e novembre, tra Cosenza e Rende.
I casting proseguiranno anche giovedì 26 e venerdì 27 settembre,
sempre al Museo dei Brettii e degli Enotri, dalle ore 9,00 alle 18,00.
Saranno selezionate circa un centinaio di persone, tra figurazioni
semplici e piccoli ruoli.
Il film di cui si conosce per il momento solo il titolo provvisorio,
“Ostaggi”, è prodotto da Angelo Longoni per la Società Wake Up
Produzioni di Roma, con il sostegno della “Calabria Film Commission”
ed è diretto da Eleonora Ivone. A selezionare i figuranti saranno la
stessa regista del film e l’attore cosentino Marcello Arnone.
L’incarico di calendarizzare le riprese e soprattutto di ricercare le
location del film è stato affidato dal produttore Angelo Longoni
all’organizzatore cinematografico e produttore cosentino Pasquale
Arnone.
Cosenza, dunque, diventa nuovamente set cinematografico e innegabili
saranno le ricadute anche dal punto di vista turistico come non ha
mancato di sottolineare l’Assessore al turismo e marketing
territoriale Rosaria Succurro.
“Ci fa enormemente piacere che un produttore attento come Angelo
Longoni abbia deciso – sottolinea l’Assessore Succurro – di utilizzare
la nostra città come set cinematografico. Non è la prima volta che
accade e questo ci inorgoglisce. E’ ampiamente dimostrato che il
cinema – ha detto ancora Succurro – sia un importante strumento per
veicolare i flussi turistici. Il fenomeno del cosìddetto cineturismo
si è affermato in Italia, in molti territori, come la Sicilia, la
Puglia, la Basilicata, generando significative ricadute che hanno
contribuito notevolmente ad aumentarne l’attrattività. L’auspicio è
che, grazie anche al film di Eleonora Ivone, questi effetti possano
verificarsi anche da noi”.
Il film “Ostaggi”, il cui soggetto porta la firma di Angelo Longoni ed
Eleonora Ivone, è, dalle prime indiscrezioni filtrate, una commedia
che affronta il tema delle diseguaglianze economiche, razziali e dei
conflitti esistenti nella nostra società. Ma lo fa raccontando una
storia che è insieme cruda e divertente. A metà strada tra l’action
movie e la commedia, dagli accenti anche molto comici, il film
rappresenta un piccolo specchio in grado di riflettere l’anima di una
comunità che, a dispetto della disgregazione che sta vivendo, ritrova
un’umanità solidale e profonda. Assolutamente top secret il cast dei
protagonisti del film cui saranno affidati i 7 ruoli principali di
“Ostaggi”. Si parla comunque di attori di primo piano del cinema
italiano.

Tagsaspiranti attoricinemacomparsecosenza
Previous Article

5 MOTIVI PER CUI SPOSARSI NON PUÒ ...

Next Article

Raduno degli alpini dal 27 al 29 ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Sport

    2009/2010 un Campionato da ricordare

    Gennaio 25, 2018
    By klichei
  • Attualità

    Contro la dispersione scolastica a Cosenza

    Maggio 15, 2018
    By klichei
  • Attualità

    Cosenza vince le Cartoniadi

    Marzo 30, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Il 27 giugno Andrea Camilleri sarà il protagonista dell’ultimo incontro con Contemporanea, rassegna letteraria

    Giugno 20, 2019
    By klichei
  • Appuntamenti

    La Bella Addormentata al Rendano

    Gennaio 5, 2019
    By klichei
  • Arte

    Nicolas Retrivi, Roma in mostra a Cosenza

    Maggio 8, 2017
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Appuntamenti

    Rigeneriamo spazi e comunità, l’incontro a Cinquefrondi

  • Sport

    Campionato di Bocce

  • Attualità

    Salumi di mare! L’innovazione del Cuomo Method® entra nel menu dello chef Marco Visciola

  • Facebook
  • Instagram