Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Arte
Home›Arte›RIFLESSI DI UMANITÀ

RIFLESSI DI UMANITÀ

By klichei
Giugno 1, 2019
1968
0
Share:

La fotografia fa sorgere nell’uomo desideri leggeri come le nuvole ed è in grado di spingere verso interrogativi a cui non sappiamo rispondere e di suggerire verità, che a noi spetta verificare.

Sette fotografi e sette scrittori, che si compenetrano e interpretano in un viaggio unico, che racchiude spazi geografici diversi (Argentina, Spagna, Italia, Colombia), giungendo a creare un discorso unico, hanno realizzato il volume “Riflessi di umanità”, edito dalla casa editrice italo-argentina Pecore Nere Editorial, diventando anche una interessante mostra fotografica itinerante.

Per la prima uscita del volume e della rassegna fotografica sono stati scelti i suggestivi ambienti della magnifica Villa Rendano (Via Triglio, 21), con la mostra che permarrà sino a domenica 2 giugno.

“Riflessi di umanità” è un viaggio tra fotografia e letteratura, che nasce dalla volontà e dalla forza di rapporti umani veri e racconta l’attualità attraverso segmenti di quotidianità: la bellezza di una donna che scopre sé stessa, una mano che sfiora un albero di ulivo, una luna che esprime la sua grandiosità, un bambino che gioca, etc.

In questa sequenza di scatti, compenetrati in una realtà sempre più complessa e alienante, si tenta di esprimere una visione acuta e sensibile del rapporto tra l’io e la natura.

Una rassegna di foto in cui storie e immagini si mescolano per raccontare momenti di vita, incontri e volti che rappresentano altrettanti simboli di caratteristiche umane come la speranza, la disillusione, l’attesa, la congiunzione con la terra e la complicità.

“Riflessi di umanità“ è un percorso popolato di foto in bianco e nero di matrice antropologica, che ha come soggetto il paesaggio, le tradizioni, l’umano e che al tempo stesso sembra descrivere, mediante i testi poetici, le inquietudini e le speranze dell’uomo di oggi.

Fotografie e parole intense, vivide, viscerali, capaci di rappresentare il mondo con un occhio più dinamico e, al tempo stesso, più profondo.

Le foto sono di: Pierfranco Costa, Karen Cucci, Maria Cristina Esposito, Nicola Iuvaro, Stefania Lecce, Mafalda Meduri e Rachele Zumpano.

Gli scritti di: Arthur Balder, Hector Berenguer, Carmela Bianco, Regina Cellino, Matteo Dalena, Tálata Rodriguez e Francesco Vitale.

 

 

 

Ph. Internet

Tagsartebellezzafotografiafotografoimmaginimostramostreopportunitàvilla rendano
Previous Article

Profumo di Sud, il nuovo concorso culturale ...

Next Article

Una nuova estate all’insegna de Il Viaggio

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Arte e Spettacolo

    I 50 anni del Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza

    Febbraio 25, 2020
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Pulsazioni artistiche festival

    Giugno 20, 2019
    By klichei
  • Uncategorized

    Lorica Start Cup – Cosenza Master Team agonismo e turismo nella “Perla della Sila”.

    Aprile 16, 2018
    By klichei
  • AttualitàIl buongiorno di Kliché

    Nella giornata dell’Europa si parla di territori

    Maggio 10, 2022
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Ulteriore riconoscimento per il m° liutaio Nicola De Bonis

    Febbraio 1, 2018
    By klichei
  • I viaggi di Klichè

    Cosenza risponde presente al Cammino di Sant’Antonio da Padova

    Giugno 1, 2019
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Sport

    Esattamente come 4 anni fa

  • Letteratura

    “Senza Grazie” book show

  • AppuntamentiIl buongiorno di Kliché

    Che storia! Festa del libro e della lettura da Mc Donalds

  • Facebook
  • Instagram