Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Sport
Home›Sport›Sarrismo, l’ideologia oltre la parola

Sarrismo, l’ideologia oltre la parola

By klichei
Settembre 14, 2018
2503
0
Share:

di Luca Meringolo

Incredibile ma vero, il termine “sarrismo” continua ad avere una grande rilevanza, tanto che è stato addirittura inserito nell’Enciclopedia Treccani, a testimonianza della viralità ma soprattutto dell’importanza di un termine dalle molteplici sfumature. Sarri nella sua carriera ne ha affrontante di tutti i colori: dalla seconda categoria alla Serie A, dalla Coppa Italia di Serie D alla Champions League, il tecnico del Chelsea si è sempre contraddistinto per essere un mister fuori dagli schemi in tutti i sensi. Allenatore dal modo di parlare pragmatico  e diretto, caratterizzato da una concezione spettacolare del calcio, in un contesto dove a prevalere diventa la squadra e non la qualità del singolo. La grandezza del suo calcio è stata anche riconosciuta da 2 di quegli allenatori che negli ultimi 30 anni hanno contribuito a cambiare il calcio, Arrigo Sacchi e Pep Guardiola. Essi hanno visto in Sarri un loro seme, un figlio, l’ideale continuativo di quella mentalità votata a soddisfare il pubblico arrivato allo stadio pagando un biglietto che sa che ad attenderli c’è un ritorno a casa felice per aver assistito ad uno spettacolo incredibile.

Ma Maurizio Sarri non è solo estetica, rappresenta anche una grande concretezza e i numeri delle sue stagioni a Napoli lo testimoniano: 259 punti in 3 stagioni ottenuti in campionato, 251 reti messe a segno dal suo Napoli e la definitiva consacrazione di Dries Mertens nel ruolo di centravanti( il famoso “falso nove” proprio creata da Guardiola con Messi).

Purtroppo alla casella personale dell’ex allenatore del Napoli manca ancora la conquista di un trofeo ufficiale, non da poco in un modo come quello dello sport viene ricordato soprattutto chi vince, colui che porta a casa le coppe, ma il buon Maurizio ha ancora tutto il tempo necessario per invertire il trend, in Italia la supremazia della Juventus è stata e continua a essere predominante e dopo dei contrasti con il presidente De Laurentiis, Sarri ha deciso di andare in Inghilterra dal suo rivale (e amico) Guardiola. Sarà interessante per i tifosi inglesi assistere ad una sfida tra due esteti del calcio, ma soprattutto da rivali che si stimano reciprocamente.

In Italia il “sarrismo” come ogni rivoluzione ha trovato degli oppositori e sostenitori, fra questi Arrigo Sacchi che ha sempre mostrato una stima infinita per il più giovane collega. Accomunati entrambi da una carriera da giocatori dilettanti Sacchi e Sarri rappresentano una concezione del calcio più filosofica che utopistica, riuscire a colmare le differenze attraverso l’organizzazione di gioco, vista quasi come un primo passo della loro personale Bibbia calcistica. Finire nella Treccani non è mai riuscito né a Sacchi né a Guardiola (per ora), ma credo che tutti gli amanti di questo sport sperano un giorno che il tecnico attuale del Chelsea possa raggiungere a livello di trofei i suoi “amici” ed estimatori, vincere nel calcio è importante, ma vincere attraverso il bel gioco ti fa entrare in una leggenda scolpita nell’oro.

 

Ph. Internet

TagscalciocampionatocarcioChelseacoppaenciclopediaguardiolainghilterraItalialeggendanapoliopportunitàorosacchisarriserie Aserie A TIMspettacolotreccani
Previous Article

Borgo e Sapori a Orsomarso

Next Article

Primo giorno di scuola: cosa vogliono gli ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    L’ITI A. Monaco di Cosenza sostiene la ricerca TELETHON 2018

    Gennaio 5, 2019
    By klichei
  • Attualità

    Conferenza sul web marketing il 26 aprile per il Digital Tranformation Day

    Aprile 16, 2018
    By klichei
  • Attualità

    Una ciotola piena per un milione di cuccioli in attesa di una casa

    Settembre 18, 2018
    By klichei
  • Sport

    Esattamente come 4 anni fa

    Settembre 11, 2017
    By klichei
  • AttualitàUncategorized

    Primo giorno di scuola: cosa vogliono gli studenti?

    Settembre 14, 2018
    By klichei
  • Il lato Glam di Klichè

    ROYAL WEDDING: Celebrities e influencers pronte a scommettere sull’outfit della sposa nel matrimonio più atteso

    Maggio 6, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Arte e Spettacolo

    I segreti dell’imitatore e i parallelismi con il passato.

  • Letteratura

    Recensione di Guerra d’amore di Maria Teresa Cipri

  • Appuntamenti

    Holi Festival all’Unical

  • Facebook
  • Instagram