Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Antiche-industrie
Home›Antiche-industrie›I vincitori del primo Concorso dei salumi calabresi intitolato a Francesco Monaco

I vincitori del primo Concorso dei salumi calabresi intitolato a Francesco Monaco

By klichei
Aprile 24, 2018
2142
0
Share:

Si è conclusa con la premiazione delle aziende meglio classificate la prima edizione del Concorso intitolato a Francesco Monaco, venuto a mancare prematuramente mentre era nel pieno delle sue attività tese alla valorizzazione del Suino Nero di Calabria.

Un evento in memoria del divulgatore ARSAC che ha visto oltre 200 registrazioni, in una sala, quella diPalazzo Falcone-San Severino di Acri (CS), gremita fino alla massima capienza.

Aldilà delle graduatorie, stilate dal gruppo panel Calabria, Maestri assaggiatori ONAS, coordinati daMartino Convertini e coadiuvati da tre esperti venuti dalla Valle d’Aosta, dal Lazio e dal Piemonte, regione di provenienza della presidente nazionale ONAS, Bianca Piovano, a vincere sono stati i 51 salumi calabresi, presentati da 20 aziende provenienti da tutta la regione.

Le produzioni erano divise per categorie: salumi tradizionali, salumi DOP e salumi di Suino Nero di Calabria.

I premi sono andati a tutte le aziende partecipanti, segnale che l’iniziativa punta a valorizzare l’intero settore, aldilà della sana competizione. E come ha detto nel suo intervento il presidente regionale di Coldiretti, Pietro Molinaro, “il comparto manifesta un’interessante vivacità, ma occorre puntare di più sulla qualità delle produzioni”.

L’evento, organizzato dall’Agenzia Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura, ha ospitato anche 60 espertiprovenienti da tutta Italia, i quali hanno potuto apprezzare gli scorci incantevoli dell’altipiano silano e della media valle del Crati.

“La valorizzazione dei territori passa attraverso una sapiente gestione delle risorse naturali e delle eccellenze enogastronomiche”, ha affermato in sintesi Giorgio Durante, presidente dell’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche di Calabria.

Per l’occasione, l’Accademia ha voluto conferire alla vedova di Franco Monaco e ai suoi figli un piatto in ceramica con impresso un lungo elenco di eccellenze gastronomiche regionali. Stesso riconoscimento è stato conferito a Bianca Piovano, presidente nazionale dell’ONAS, per le sue attività a favore di questo importante settore apprezzato in tutto il mondo.

I premi principali, consistenti in una splendida riproduzione in ceramica di un’antica moneta rappresentante una scrofa con i propri lattonzoli, sono stati assegnati a seguito di una graduatoria stilata nel perfetto stile Onas, ossia campioni anonimi abbinati a codici numerici non identificabili.

Hanno primeggiato nelle diverse categorie: l’Azienda Romano (salumi di Suino Nero); il Salumificio San Vincenzo (Salumi DOP); Salumi Falcone (Suino Nero); Salumi dello Stretto (Tradizionale); l’Azienda Failla,Salumi del Colle, Madeo, Menotti e il Salumificio Cozac.

Un appuntamento riuscitissimo, che merita sicuramente di essere replicato il prossimo anno.

Tagsaromiaziendacalabriacibofoodnomiopportunitàpremiriconoscimentisalumitarghevincitori
Previous Article

Giovani autistici crescono, un convegno a Scalea

Next Article

La seconda parte di “Tre Uomini e ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Appuntamenti

    I Festival Bandistico Città di Cosenza “Il Ponte che suona”

    Luglio 17, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di KlichéLe ricette

    Dalla Calabria arrivano due nuovi Presìdi Slow Food

    Gennaio 18, 2024
    By klichei
  • Attualità

    Cambiamenti al vertice del Gal Valle del Crati

    Maggio 11, 2017
    By klichei
  • Attualità

    Ai rifugi ENPA Calabria i pasti raccolti con il progetto “Pappa per Tutti”

    Aprile 6, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Nicotera, il paese più bello per Skyscanner

    Ottobre 23, 2018
    By klichei
  • Appuntamenti

    STREET FOOD TAURIANOVA VILLAGE dal 24 al 26 agosto

    Agosto 19, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Il buongiorno di Kliché

    Vigilanza e prevenzione grazie alle nuove Guardie particolari giurate

  • Attualità

    “FUORI DAGLI SCHERMI”

  • Il buongiorno di Kliché

    Donato saturimetro al reparto pediatria di Locri

  • Facebook
  • Instagram