Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Sport
Home›Sport›Calciomercato: mondo fuori dalla realtà economica

Calciomercato: mondo fuori dalla realtà economica

By klichei
Luglio 29, 2017
2726
0
Share:

di Luca Meringolo

Il calcio è  stato e sarà  per sempre  così: un contesto capace di far gioire, soffrire e discutere.
In particolar modo le discussioni si concentrano sempre di più sugli stipendi dei calciatori e sulle cifre impiegate per il loro trasferimento da un club all’altro. Nel corso della storia del calciomercato vi sono stati dei club che hanno speso molto in sede di campagna acquisti superando anche i 200 milioni di Euro. Il primo posto è occupato dal 2009 dal Real Madrid che spese 257 milioni di Euro portando tra gli altri giocatori eccezionali come Cristiano Ronaldo, Xabi Alonso, Benzema e altri ancora. Al secondo posto abbiamo il Manchester City dello sceicco Mansur bin Zayd Al Nahyan che durante la campagna acquisti attuale ha investito per il momento 240 milioni sul mercato. Il City già nelle campagne acquisti 2015 e 2016 aveva fatto la voce grossa spendendo 213 milioni in entrambe le annate. Poi abbiamo il Milan della nuova proprietà cinese di Li Yonghong che fino ad adesso ha speso 205 milioni.

Tutte queste cifre impiegate in sede di mercato sono impressionanti. Il calcio è ormai visto come motivo di divertimento per sceicchi e petrolieri e come opportunità d’investimento per gli imprenditori asiatici, da quando il governo cinese ha avviato un piano per l’investimento di capitali nel mondo del calcio, e in questo senso anche Zhang Jindong presidente della società Suning ha deciso di entrare nel mondo del calcio rilevando l’Inter. Da questo punto di vista il calcio non sembra risentire affatto della crisi economica, anzi dal 2009, anno della crisi, gli investimenti sono aumentati e la classifica degli acquisti più costosi ogni anno si è aggiornata.
Ancora classifiche. Per il momento al primo posto abbiamo ancora il francese Paul Pogba passato al Manchester United per 105 milioni di Euro, 73 alla Juventus e 29 al suo procuratore Mino Raniola.  United presente nella Top 10 grazie anche all’arrivo durante questa estate di Lukaku per 85 milioni di Euro e per Di Maria pagato nel 2014 75 milioni di Euro Poco distante il Real Madrid con  il gallese Bale passato al Real Madrid per 100 milioni di Euro nel 2013, Real Madrid presente anche con Cristiano Ronaldo (94 milioni) e James Rodriguez (80 milioni di Euro). Presente anche la Juventus grazie ai 90 milioni sborsati lo scorso anno per il bomber Higuain. Abbiamo successivamente il Barcellona con Suarez(88milioni) e Neymar (86 milioni). Il russo Roman Abramovic presidente del Chelsea non poteva mancare, grazie ai suoi investimenti il Chelsea è diventato un top club e quest’anno si è assicurato le prestazioni di Morata per 80 milioni di Euro. Il Manchester City conferma di essere tra le squadre che investono di più con De Bruyne pagato 75 milioni di Euro.

C’è la forte possibilità che a fine sessione di calciomercato la classifica possa essere diversa, teniamo sott’occhio Mbappe e Neymar. L’estate il periodo delle vacanze e delle sessioni estive degli universitari, ma anche del calciomercato, un mondo di sogni ma fuori dalla nostra realtà economica

Tagscalciatoricalciocampionicrisieuromilioni di europallonesportstadio
Previous Article

Scarica gratis “Il viaggio”

Next Article

Gli anni ’70, poi

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Sport

    Eugenio Caligiuri, ex team manager di Crotone, Salernitana, Padova, Cosenza e Eupen si racconta

    Maggio 3, 2019
    By klichei
  • Sport

    Le tappe calabresi del Giro d’Italia

    Maggio 5, 2017
    By klichei
  • Sport

    Un compleanno speciale per Enrico Albertosi

    Ottobre 31, 2019
    By klichei
  • Sport

    Il calabrese Simone Iaquinta torna in pista a Spa

    Agosto 27, 2021
    By klichei
  • Sport

    Fine di un incubo lungo 15 anni, il Cosenza torna in B

    Giugno 17, 2018
    By klichei
  • Sport

    Stage di Taijiquan a Roseto Capo Spulico

    Aprile 11, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Attualità

    Amici 2019, pronostici e aspettative

  • Il buongiorno di Kliché

    Raduno degli Alpini del Centro Sud ed Isole 2019

  • I viaggi di Klichè

    Ngorongoro Crater – Patrimonio dell’UMANITÀ

  • Facebook
  • Instagram