Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Arte
Home›Arte›Idee e arte per PinApp-RC di Unesco Edu

Idee e arte per PinApp-RC di Unesco Edu

By klichei
Aprile 17, 2017
3383
0
Share:

Partito il progetto PinApp-RC, promosso dal Comitato Nazionale Giovani Unesco della Calabria, patrocinato dal Consiglio Regionale, al fine di offrire nuovi spunti per la fruibilità del patrimonio culturale. PinApp-RC rientra tra le misure Unesco Edu, il programma di ampio respiro che intende avvicinare i più giovani alla cultura e alla storia del nostro bel Paese.

Sono stati oltre trenta i ragazzi dell’istituto superiore Panella Vallauri di Reggio Calabria a recarsi presso la Pinacoteca Civica, con professori e accompagnatori del progetto siglato Unesco Edu. Un’esperienza che ha arricchito il bagaglio culturale, non solo dei giovani, ma anche degli accompagnatori. Tante le opere su cui ci si è soffermati e per ognuna di queste i giovani partecipanti al progetto hanno avuto un’idea, un guizzo, la voglia di condividere emozioni e esperienze fatte o da fare insieme. È nei momenti di confronto che ci si sente spinti a dare il meglio e infatti, anche dopo la visita, gli studenti si sono attardati a condividere idee e progetti. La Pinacoteca Civica di Reggio Calabria è stata inaugurata il 26 maggio 2008 proponendo al pubblico opere d’arte prevalentemente di proprietà del Comune di Reggio Calabria. Le opere più antiche (XV-XIX secolo) derivano dalle collezioni dell’ex-Museo Civico, fondato nel 1882 e soppresso nel 1948; le opere più moderne (XIX-XX secolo) derivano da acquisti e donazioni. Avvicinare le giovani generazioni a questo patrimonio significa dar loro l’importante consapevolezza si essere circondati da qualcosa di bello, per cui vale la pensa imparare e spendersi.

Un progetto possibile grazie a numerosi partner del Comitato Giovani della Commissione Nazionale Unesco proponente: Living Camera S.r.l., Reclife S.r.l., Associazione Culturale Calabresi Creativi, Comune di Reggio Calabria, ASTRI– Associazione Scientifica Territorio e Ricerca Interdisciplinare.

Dopo questo passo, fondamentale per lo svolgimento di PinApp-RC, si proseguirà con l’implementazione del progetto che, infine, porterà a una migliore e diversa fruizione delle opere d’arte presenti nella pinacoteca della città metropolitana.

Tagsartebellezzacalabriacittà metropolitanaItaliaopere d'arteopportunitàpinApp RCreggio calabriastudentisudunescounesco edu
Previous Article

Il fotogiornalista cosentino Gerardo Fortino alla Biennale ...

Next Article

Quasi 1000 partecipanti per “Un libro amico ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Al via la seconda edizione della Scuola di Integrità a Sibari

    Maggio 6, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    La Dea Bendata bacia Corigliano

    Marzo 20, 2018
    By klichei
  • Il lato Glam di Klichè

    Fashion… this is it, serata glamour per celebrare i primi 20 anni dell’Accademia New Style

    Luglio 2, 2018
    By klichei
  • Sport

    Sarrismo, l’ideologia oltre la parola

    Settembre 14, 2018
    By klichei
  • Letteratura

    Nel rigo vuoto, si presenta a Cosenza Gaetano Marchese

    Aprile 12, 2019
    By klichei
  • Arte

    “Capovolto”, l’arte dell’altra prospettiva

    Aprile 16, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • tavola rotonda
    Attualità

    53° Rapporto CENSIS sulla situazione sociale del Paese

  • Appuntamenti

    Un viaggio nel tempo per i primi 50 anni della Fiera Antiquaria: ecco “Back to ‘68”

  • AttualitàIl buongiorno di Kliché

    Nella giornata dell’Europa si parla di territori

  • Facebook
  • Instagram