Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Il buongiorno di Kliché
Home›Il buongiorno di Kliché›MAD FOR SCIENCE: ANCHE DUE LICEI SCIENTIFICI CALABRESI TRA I 50 ISTITUTI ITALIANI SELEZIONATI PER LA SECONDA FASE DEL CONCORSO

MAD FOR SCIENCE: ANCHE DUE LICEI SCIENTIFICI CALABRESI TRA I 50 ISTITUTI ITALIANI SELEZIONATI PER LA SECONDA FASE DEL CONCORSO

By klichei
Febbraio 16, 2019
2356
0
Share:

Ci sono anche il Liceo scientifico Filolao di Crotone e il Liceo Scientifico G. Berto di Vibo Valentia tra i 50 istituti italiani che hanno superato la prima selezione e sono ammessi alla seconda fase del concorso Mad for Science, l’iniziativa promossa da DiaSorin tra tutti i Licei Scientifici italiani (sui 1.600 complessivamente coinvolti), che mette in palio un premio in denaro per il rinnovamento del laboratorio di scienze della propria scuola. Il concorso mette in gara per ogni istituto una squadra composta da 5 studenti ed un professore.

Il Bando di Concorso 2018/2019 di Mad for Science invita gli studenti dei Licei scientifici a ideare una serie di esperienze didattiche di laboratorio coerenti con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 promossa dall’ONU, in particolare i Sustainable Development Goals (SDG) 13, 14 e 15 e progettarne l’implementazione nel laboratorio scientifico della scuola.

I progetti dovranno riguardare iniziative volte a promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico; conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile e proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre.

I Licei che hanno superato la fase di preselezione dovranno elaborare entro il 16 aprile 2019 la proposta progettuale contenente 5 nuove esperienze didattiche di laboratorio che portino gli studenti a riflettere sulla relazione tra l’ambiente e la salute dei cittadini e dei giovani e il dettaglio del progetto di implementazione e aggiornamento del laboratorio della scuola già esistente.

Nel corso della finale del Concorso, che si svolgerà a Torino il 22 maggio prossimo, gli 8 team finalisti presenteranno i loro progetti di fronte a una Giuria composta da professionisti della comunicazione ed esponenti della comunità scientifica, che eleggerà i vincitori.

I primi due licei classificati verranno premiati con l’implementazione del biolaboratorio (per un valore massimo rispettivamente di 50.000 e 25.000 euro) e la fornitura dei relativi materiali di consumo (fino a un massimo rispettivamente di 5.000 e 2.500 euro all’anno per 5 anni a partire dall’anno 2019). La Giuria – i cui componenti scelti tra le massime figure del mondo della ricerca, della scienza e dell’università saranno resi noti prossimamente – assegnerà anche un Premio Speciale di Comunicazione al team che – tra gli 8 finalisti – si sarà distinto per la qualità della presentazione e le competenze di public speaking. Il premio consiste nell’assegnazione di 10.000 euro per l’acquisto di materiale vario da laboratorio.

“Un primo positivo risultato questa nuova edizione, la prima a livello nazionale, l’ha raggiunto: i licei che sono stati ammessi alla seconda fase coprono tutto il territorio geografico nazionale. È una bella conferma della qualità del nostro sistema scolastico e, soprattutto, che l’interesse e l’amore per la scienza non conoscono confini e latitudini” ha commentato Carlo Rosa, Amministratore delegato DiaSorin.

Le prime due edizioni del Mad for Science sono state vinte dall’IIS Nicola Pellati (indirizzo liceo scientifico Galileo Galilei) di Nizza Monferrato (At) e dall’Istituto Statale Augusto Monti di Asti.

Tagsalunnibellezzabuongiornocompetizioneklichéliceo scientificomaterialiopportunitàpropostascienzestudioteamvita
Previous Article

La Fiera Agricola di Lamezia Terme….Passato, Presente, ...

Next Article

Andrea Calabresi Sun, and Close Landscapes

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Appuntamenti

    Dalle pagine alla realtà, nuova presentazione di ComeTe

    Giugno 12, 2018
    By klichei
  • Letteratura

    “Senza Grazie” book show

    Ottobre 4, 2018
    By klichei
  • Le ricette

    ANIMAL EQUALITY E IRENE VOLPE INSIEME PER UN FERRAGOSTO 100% VEGETALE

    Luglio 29, 2021
    By klichei
  • Arte e Spettacolo

    Ideata e girata in una scuola di Paola la web serie che affronta le paure degli adolescenti

    Ottobre 30, 2023
    By klichei
  • Sport

    Il calcio di oggi e di ieri nella parole di Giorgio Biasiolo

    Ottobre 2, 2019
    By klichei
  • Arte

    OFFEN – ONDE SONORE SU TELA – Action Panting Concert

    Marzo 27, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Letteratura

    Nel rigo vuoto, si presenta a Cosenza Gaetano Marchese

  • Attualità

    All’ITI “A. Monaco” di Cosenza si libera il futuro

  • Attualità

    Outfit da ufficio: come sceglierne uno?

  • Facebook
  • Instagram