Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Appuntamenti
Home›Appuntamenti›A Cosenza il giardino incantato dei bambini

A Cosenza il giardino incantato dei bambini

By klichei
Dicembre 20, 2018
2107
0
Share:

C’è un giardino incantato dei bambini che sta per aprire i battenti.
E’ quello che verrà allestito nel Bocs Museum e nel Chiostro di San Domenico dal 22 dicembre al 4 gennaio nell’ambito delle iniziative promosse dall’Assessorato al turismo e marketing territoriale guidato da Rosaria Succurro all’interno del programma di “Buone feste cosentine”.
Tutti i giorni, nel periodo indicato, in occasione delle festività natalizie e di fine anno, dalle ore 10,30 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,00, saranno attivati laboratori creativi per bambini, si potrà giocare, partecipare ad attività di animazione, leggere libri, assistere a proiezioni di films. Insomma, un mondo di divertimento per tutti i bambini ad ingresso gratuito. “Anche quest’anno – sottolinea l’Assessore Rosaria Succurro non potevamo non prendere in considerazione i bambini della nostra città, ma anche i piccoli visitatori che con le loro famiglie vengono da fuori a trascorrere il Natale e le festività di fine anno a Cosenza che continua ad attrarre flussi turistici anche in questo periodo e che può, a giusta ragione, considerarsi, anche per questa particolare attenzione ai bambini, una favola di città. Il giardino incantato che ci apprestiamo ad allestire nel Bocs Museum e nel Chiostro di San Domenico, grazie all’apporto di diverse associazioni che operano sul territorio – ha proseguito Succurro – diventerà un’esperienza fantastica che ci auguriamo possa essere vissuta da un gran numero di bambini. Sono loro i nostri interlocutori privilegiati, capaci di offrire punti di vista originali e utili per promuovere una maggiore sostenibilità nella città, perché una città adatta ai più piccoli e a misura di bambino è sicuramente in grado di garantire una migliore qualità di vita a tutti i cittadini.

Una città a misura di bambino come la nostra deve, quindi, essere sempre di più proiettata verso il potenziamento e la moltiplicazione delle occasioni di svago per i più piccoli, favorendone l’aggregazione, la socializzazione e la condivisione, senza tralasciare, ovviamente, i momenti di riflessione, da alternare alle attività più propriamente ludiche, quali quelli che possono scaturire dalla lettura di un libro o dalla visione di un film”.
E a proposito di film, nel giardino incantato saranno in programma alcuni titoli di animazione che faranno la felicità dei piccoli spettatori: “La regina delle nevi 2” di Alexey Tsitsilin, “E’ arrivato il broncio” di Andres Couturier, “I Primitivi” di Nick Park, “Sherlock Gnomes” di John Stevenson, “Baby Boss” di Tom McGrath e “Coco” di Lee Unkrich.

Tagsariabambinibellezzacalorechristmasfreddogenitorigiardinimadrenataleopportunitàpadreriflessione
Previous Article

Cosa riserva il 2019 alle coppie famose?

Next Article

Luca Abete e gli universitari italiani hanno ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il lato Glam di Klichè

    Ambra e Allegri, si vociferano le nozze

    Settembre 14, 2018
    By klichei
  • Attualità

    ASSEGNATI I PREMI CARAVELLA A GRATTERI, BADALAMENTI, DE BELLIS, DI SEGNI

    Maggio 26, 2021
    By klichei
  • Trozzo alla premiazione
    Il lato Glam di Klichè

    Moda e artigianato, il Premio Sila ’90 per Franca Trozzo dell’Accademia New Style

    Novembre 15, 2019
    By klichei
  • Appuntamenti

    A Cotronei per il Maggio dei Libri

    Aprile 20, 2018
    By klichei
  • Letteratura

    Tutta un’altra scuola, l’IPSEOA di Praia a Mare offre di più

    Marzo 19, 2020
    By klichei
  • Uncategorized

    Lorica Start Cup – Cosenza Master Team agonismo e turismo nella “Perla della Sila”.

    Aprile 16, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Sport

    Le tappe calabresi del Giro d’Italia

  • Sport

    Il calcio di oggi e di ieri nella parole di Giorgio Biasiolo

  • Sport

    Bruno Pizzul: “Sono cronista sportivo, ma nulla può essere paragonato all’insegnamento”

  • Facebook
  • Instagram