Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Attualità
Home›Attualità›Ai rifugi ENPA Calabria i pasti raccolti con il progetto “Pappa per Tutti”

Ai rifugi ENPA Calabria i pasti raccolti con il progetto “Pappa per Tutti”

By klichei
Aprile 6, 2018
2244
0
Share:

Si è conclusa con la consegna dei pasti ai rifugi l’iniziativa Pappa per Tutti di PURINA FRISKIES – realizzata in collaborazione con ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali). Tutto il cibo raccolto grazie alla solidarietà delle famiglie italiane è stato infatti equamente distribuito presso i rifugi ENPA del territorio italiano: in Calabria – nelle province di Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia e Cosenza- sono 6 i ricoveri che hanno beneficiato di questo prezioso dono. (Ricovero di Castrovillari, Crotone, Gioia Tauro, Pizzo, Rende e Vibo Valentia.)

Tantissimi i volontari ENPA che hanno accolto con grande entusiasmo ed ottimismo l’aiuto ricevuto dagli italiani la cui generosità garantirà a tutti i pet ospitati una dieta equilibrata e un’alimentazione sana.

Nelle diverse sedi provinciali della Calabria ENPA da anni si occupa di curare e accogliere gli amici a quattro zampe abbandonati, maltrattati o con problemi clinici offrendo loro un tetto sotto cui ripararsi, l’amore dei suoi volontari e il consiglio medico dei suoi veterinari – che operano presso le Cliniche Veterinarie ENPA. E PURINA, dal 2014, sostiene la causa donando fino a 500.000 pasti per cani e 500.000 per gatti, garantendo per loro una vita all’insegna del benessere. Una collaborazione collaudata e sempre più positiva destinata a proseguire nel tempo quella tra ENPA e PURINA che, per il quarto anno consecutivo, ha raggiunto l’ambiziosa quota di 1 milione di pasti in tutta Italia raccolti grazie all’iniziativa “Pappa per Tutti”.

“Ci rende molto orgogliosi sapere che anche quest’anno abbiamo raggiunto l’obiettivo di 1 milione di pasti. Ci conferma che la strada intrapresa dalla nostra azienda è quella giusta e che con ENPA possiamo dare concretizzazione ai nostri valori” – afferma Thomas Agostini, Direttore Marketing BU Grocery di Purina. “Il benessere dei cani e dei gatti è per noi una priorità assoluta ed è per questo che la collaborazione con ENPA è destinata a durare ancora per molto tempo”.

 

La volontà di rendere permanente questo sodalizio è confermata anche da Marco Bravi, Responsabile Comunicazione e Sviluppo di ENPA: “Ogni anno cerchiamo di dare sempre il massimo per i nostri amici a quattro zampe, poiché crediamo che la vita accanto a loro possa solo migliorare. Friskies crede nei nostri stessi valori ed è grazie a loro che possiamo garantire sostegno ai nostri pet. Ecco perché siamo più che felici di dare continuità a questa collaborazione: lavorando insieme possiamo costruire un mondo migliore, anche e soprattutto per i pet meno fortunati e in attesa di adozione”. 

I numeri in Italia

L’abbandono e il randagismo in Italia purtroppo continuano a essere fenomeni diffusi e sempre più gravi i cui numeri non sembrano destinati a diminuire: basti pensare che ogni anno vengono abbandonati più di 160.000 pet e a questi si aggiungono gli oltre 90.000 randagi che vivono su tutto il territorio italiano. Dati che aumentano ulteriormente durante la stagione estiva quando il picco dell’abbandono di un pet aumenta del 30%.

In questo contesto sociale, ENPA mette a disposizione gli oltre 130 ricoveri di cui dispone per accogliere i pet in difficoltà, che solo nel 2017 sono stati più di 35.000.

Tagsanimalicanecibociotoladirittienpainiziativapappapappeprogettorandagirandagismovolontari
Previous Article

FM – Flat Music. L’arte come parola ...

Next Article

Nuova mostra presso la galleria Il Triangolo

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Una ciotola piena per un milione di cuccioli in attesa di una casa

    Settembre 18, 2018
    By klichei
  • Le ricette

    I salumi calabresi possono diventare ancora più buoni?

    Ottobre 23, 2018
    By klichei
  • I viaggi di Klichè

    Ai confini della Tanzania con Studenti Senza Frontiere

    Ottobre 19, 2017
    By klichei
  • Appuntamenti

    Rigeneriamo spazi e comunità, l’incontro a Cinquefrondi

    Dicembre 19, 2017
    By klichei
  • Attualità

    Da Aviva fondi per il no-profit

    Febbraio 7, 2018
    By klichei
  • Letteratura

    “Senza Grazie” book show

    Ottobre 4, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Sport

    C’era una volta la Coppa Uefa tutta Italiana

  • Appuntamenti

    IL 18 APRILE 2020 SARÀ LA GIORNATA DEI PALADINI DEL TERRITORIO

  • Il buongiorno di Kliché

    Raduno degli Alpini del Centro Sud ed Isole 2019

  • Facebook
  • Instagram