Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Il buongiorno di Kliché
Home›Il buongiorno di Kliché›Visita Cosenza il Console Generale di Romania

Visita Cosenza il Console Generale di Romania

By klichei
Marzo 30, 2018
2881
0
Share:

Il Console Generale di Romania a Bari, signora Lucreția Tănase, si è recata questa mattina in visita a Palazzo dei Bruzi. Una visita di cortesia che ha gettato le basi per intensificare i rapporti di collaborazione tra il Comune di Cosenza e la Romania, con particolare riferimento alla presenza, in città, di una consistente comunità rumena.
A ricevere il console generale, che era accompagnata da Dan Stefanesa, altro rappresentante diplomatico del Consolato generale di Romania a Bari, sono stati il Presidente del Consiglio comunale Pierluigi Caputo e la responsabile del cerimoniale di Palazzo dei Bruzi, Elena Mittembergher.
Lucreția Tănase, nativa di Bucarest, diplomatica di carriera ed esperta di economia, fa parte del Ministero degli Affari Esteri dal 1999. Prima di ricoprire il ruolo attuale (l’istituzione del consolato generale di Romania a Bari, con competenza su Puglia, Calabria e Basilicata, risale all’ottobre del 2017) è stata vice segretario generale del Ministero degli Affari Esteri, direttore generale del Dipartimento Finanziario e Amministrativo, direttore e vice direttore nella Direzione Pianificazione Bilancio e Contabilità.
Nel corso dell’incontro di questa mattina a Palazzo dei Bruzi, si è parlato, soprattutto del lavoro che l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Mario Occhiuto sta portando avanti in direzione di una sempre maggiore integrazione e del miglioraramento dei servizi a favore della comunità rumena a Cosenza, interfacciandosi in più occasioni con l’Associazione “Dacia” che è presente sul territorio e che fa da tramite con le istituzioni.
“Nell’ottica di avviare scambi sempre più intensi e proficui – ha sottolineato il Presidente del Consiglio comunale Pierluigi Caputo – riteniamo che l’integrazione tra  i cosentini e i cittadini che appartengono alla comunità rumena vada perseguita come obiettivo quotidiano rispetto al quale l’attenzione del Comune sarà massima anche per far sì che il nostro impegno si traduca in fatti concreti”.
Al termine dell’incontro, alla console generale di Romania è stata consegnata una riproduzione in bronzo della stemma della città di Cosenza, insieme alle tavole della città di Telesio.

Tagsconsoleincontriistituzionipalazzo dei brusiromaniaufficialevisita
Previous Article

Cosenza vince le Cartoniadi

Next Article

FM – Flat Music. L’arte come parola ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il buongiorno di Kliché

    La via di Bernardino come un filo tra passato e presente

    Maggio 13, 2019
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Tappa all’Unical per Luca Abete

    Marzo 9, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Lo Stretto quale crocevia di culture

    Febbraio 19, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Valorizzare un territorio non è un lavoro semplice

    Giugno 24, 2020
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Orchestra filarmonica della Calabria al Politeama di Catanzaro

    Marzo 2, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    San Valentino al ritmo di… Caparezza

    Febbraio 3, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Il buongiorno di Kliché

    I consigli di Kliché per vivere un black friday senza stress

  • Sport

    Grande esordio per Simone Iaquinta in Mobil 1 Supercup a Montecarlo

  • Attualità

    All’ITI “A. Monaco” di Cosenza si libera il futuro

  • Facebook
  • Instagram