Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Il buongiorno di Kliché
Home›Il buongiorno di Kliché›Penelope tra i “miti contemporanei” al Cilea

Penelope tra i “miti contemporanei” al Cilea

By klichei
Febbraio 22, 2018
2500
0
Share:

Al Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria, venerdì 23 febbraio alle ore 21 si è alzato il sipario su “Penelope”. A impersonare l’eroina greca  l’attrice Teresa Timpano per la regia e drammaturgia di Matteo Tarasco.

Un’interpretazione nuova, umana e ricca di pathos quella definita da Teresa Timpano, che è riuscita a portare lo spettatore al di là del cliché che ha sempre caratterizzato e cristallizzato questo personaggio nell’immaginario collettivo.

Tagsbellezzabuongiornocileaclichéklichéopportunitàorizzontipenelopepunti di vistasudteatrovolto
Previous Article

Fondi per il polo museale calabrese

Next Article

Borgo dei borghi 2018, Altomonte

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Ocean Night, a Roma la prima notte Plastic Free Unesco e OOF

    Luglio 9, 2019
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Donato saturimetro al reparto pediatria di Locri

    Febbraio 3, 2018
    By klichei
  • Appuntamenti

    Borgo e Sapori a Orsomarso

    Agosto 19, 2018
    By klichei
  • Il lato Glam di Klichè

    Meghan Markle ed Harry genitori?

    Settembre 14, 2018
    By klichei
  • Trozzo alla premiazione
    Il lato Glam di Klichè

    Moda e artigianato, il Premio Sila ’90 per Franca Trozzo dell’Accademia New Style

    Novembre 15, 2019
    By klichei
  • Letteratura

    Nel rigo vuoto, si presenta a Cosenza Gaetano Marchese

    Aprile 12, 2019
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Attualità

    Cosenza vince le Cartoniadi

  • Il buongiorno di Kliché

    Regali di Natale, al via la stagione degli acquisti online che finiranno sotto l’albero

  • Inchiesta

    Stato di agitazione per i professionisti dell’educazione

  • Facebook
  • Instagram