Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Arte
Home›Arte›Nicolas Retrivi, Roma in mostra a Cosenza

Nicolas Retrivi, Roma in mostra a Cosenza

By klichei
Maggio 8, 2017
4191
0
Share:

Ha origini argentine e un talento fuori dal comune Nicolas Retrivi, romano d’adozione, è a Cosenza per una mostra davvero molto affascinante. Sue le opere esposte presso la Galleria Le Muse, in piazza Santa Teresa a Cosenza e tutte dedicate alla città in cui ha scelto di vivere per amore, Roma.

Uno dei quadri più interessanti è quello legato alla fontana di Trevi. Che Roma sia la città eterna è assolutamente fuor di dubbio, ma grazie al maestro Retrivi possiamo dire ancora di più: Roma è eterna nella sua contemporaneità. Così all’ombra della Fontana di Trevi si incrociano un furbo Totò che vende l’opera all’ignaro turista, la ragazza in abiti moderni che lancia la monetina facendosi immortalare da un amico con lo smartphone e una coppia di innamorati. Sopra la scena un cielo caratterizzato da nuvole bianche e le scie di due aerei.

“L’idea di inserire un personaggio come Totò nel contesto è qualcosa che intendo sviluppare: ho in mente altri personaggi tipicamente italiani che potrebbero ben rientrare nelle scene di questa Roma, antica, ma contemporanea – si racconta Nicolas Retrivi – l’essenza dell’italianità, soprattutto per chi guarda il Bel Paese con gli occhi dello straniero e sa cogliere quanto di magico c’è e chi c’è nato non sa vedere”.

L’arte per Nicolas sembra un gioco: abile ritrattista ha ripreso le opere e i vicoli della capitale rendendo protagoniste le persone che le animano giorno e notte, con le loro caratterizzazioni semplici: il sorriso del barista, i dispetti allegri di un monello che fa schizzare l’acqua da uno zampillo, gli artisti di strada: dal cantante lirico ai suonatori.

 

Un viaggio a Roma nella città dei Bruzi, questo ci regala Myriam Peluso, presidente dell’associazione culturale “Le muse Arte” che ha invitato il maestro Retrivi qui e che, con orgoglio guarda le opere esposte, scorgendo piccole novità in ogni quadro ogni volta.

 

Tagsamorearteartistaartisti di stradacosenzanicolas retrivioperequadriromaventagli
Previous Article

L’arte del gioco in una vita

Next Article

Cambiamenti al vertice del Gal Valle del ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Università

    Formazione specialistica in corso per l’Archivio Fotografico “Emilia Zinzi” alla BAU

    Novembre 17, 2018
    By klichei
  • Appuntamenti

    Per rafforzare i servizi balneari bisogna fare rete

    Marzo 22, 2017
    By klichei
  • Università

    Parola d’ordine: migliorare per gli studenti

    Novembre 8, 2018
    By klichei
  • Attualità

    Cambiamenti al vertice del Gal Valle del Crati

    Maggio 11, 2017
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    “Gli altri siamo noi” beneficiaria del fondo benefico Aviva

    Maggio 15, 2018
    By klichei
  • Arte

    Rembrandt, i cicli grafici e le incisioni più belle a Palazzo Arnone (Cs)

    Febbraio 5, 2019
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Prodotti Editoriali

    Povera Dispensa e i coupon per gustarla gratis

  • Il buongiorno di Kliché

    Tre licei scientifici calabresi MAD FOR SCIENCE

  • Il buongiorno di Kliché

    Nicotera, il paese più bello per Skyscanner

  • Facebook
  • Instagram