Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Attualità
Home›Attualità›Cambiamenti al vertice del Gal Valle del Crati

Cambiamenti al vertice del Gal Valle del Crati

By klichei
Maggio 11, 2017
3063
0
Share:

Un’Assemblea numerosa e partecipata dei soci del GAL Valle del Crati, nella seduta dello scorso 8 maggio, ha votato all’unanimità il suo nuovo organo di gestione.

Il territorio di riferimento del Gruppo di Azione Locale è stato ampliato dalla Regione Calabria: infatti, alle due aree che da diversi anni partecipano al GAL, costituite dai comuni ricadenti nelle valli del Crati e dell’Esaro, sono stati aggiunti i comuni costieri compresi tra Paola e Cetraro.

Un’estensione territoriale che ha dato vita a un ampliamento della società, che oggi vanta 43 soci tra soggetti pubblici, costituiti dai Comuni dell’area, e soggetti privati, tutti portatori di interessi collettivi.

I nove Consiglieri di amministrazione sono stati eletti seguendo precisi criteri: per quanto riguarda la parte pubblica, quello della rappresentanza territoriale ha indicato i comuni di Fuscaldo, Roggiano Gravina e San Benedetto Ullano, rispettivamente nelle persone dei sindaci Gianfranco Ramundo, Ignazio Iacone e Rosaria Amalia Capparelli; la parte privata, invece, quella della rappresentanza in relazione alle attività maggiormente rappresentative del territorio e finanziabili attraverso il PAL, ha indicato le associazioni di categoria delegando CIA Calabria nord, CNA, Coldiretti, Confcommercio, Confcooperative e UPA, rispettivamente nelle persone di Angelo Rosa, Francesco Turano,Ivo Scrivano, Francesco Calomino, Rocco Sicoli e Simonetta Boscarelli.

Subito dopo, il nuovo e qualificato CdA ha eletto il suo Presidente, nella persona di Ignazio Iacone, sindaco di Roggiano Gravina, e il suo Vice Presidente, Angelo Rosa, rappresentante della CIA Calabria nord.

Grande soddisfazione si respira nel GAL Valle del Crati che, ancora una volta, con armonia ed equilibrio, ha affidato a soggetti qualificati e persone di indubbia esperienza la conduzione della società.

Un risultato voluto fortemente e interamente conseguito, soprattutto se si considera il fatto che il GAL è ormai prossimo alla gestione del Piano di Azione Locale, lo strumento che tanto e apprezzabile apporto ha già dato alle aree rurali di riferimento, incentivando l’impresa, qualificando la produzione, promuovendo l’associazionismo e l’innovazione.

La maturità del territorio e dei suoi rappresentanti nel GAL, che hanno saputo porre come obiettivo prioritario il benessere della popolazione locale e il beneficio che il PAL potrà apportare all’area, sono certamente di buon auspicio per la futura attività e costituiscono un’ottima base per la ripresa dei lavori.

Tagsassociazionicalabriacosenzagalsud
Previous Article

Nicolas Retrivi, Roma in mostra a Cosenza

Next Article

Nuova realtà urbana a Cosenza: comitato Via ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Salumi di mare! L’innovazione del Cuomo Method® entra nel menu dello chef Marco Visciola

    Maggio 26, 2021
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Tre licei scientifici calabresi MAD FOR SCIENCE

    Dicembre 4, 2019
    By klichei
  • Arte

    Nuova mostra presso la galleria Il Triangolo

    Aprile 6, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    L’Accademia varca i confini della Calabria per diffondere la cultura del buon cibo

    Novembre 20, 2019
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Al salone dell’orientamento di Reggio Calabria per parlare di cultura e bellezza

    Novembre 11, 2019
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Nuovo singolo per Luca Capizzi, figlio di Calabria

    Febbraio 13, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Il buongiorno di Kliché

    7 consigli per dei selfie perfetti, soprattutto in vacanza!

  • Sport

    Bruno Pizzul: “Sono cronista sportivo, ma nulla può essere paragonato all’insegnamento”

  • Il buongiorno di Kliché

    Capitan Findus approda in Calabria

  • Facebook
  • Instagram