Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Arte e Spettacolo
Home›Arte e Spettacolo›Ecoscena riconosciuto dal Ministero della Cultura nell’ambito della promozione teatrale

Ecoscena riconosciuto dal Ministero della Cultura nell’ambito della promozione teatrale

By klichei
Dicembre 29, 2022
1125
0
Share:

Possiamo definirla una sfida continua, un contenitore di vari linguaggi, un
palcoscenico in continuo fermento dove rintracciare talenti, laboratori teatrali,
cultura. Ecoscena, ideato e diretto da Leonardo Pietrafesa e Monica Palese, è un
progetto riconosciuto dal Ministero della Cultura nell’ambito della promozione
teatrale. Da settembre il progetto ha visto il susseguirsi di azioni e iniziative che
hanno destato l’interesse del pubblico, partecipe come spettatore e fruitore attivo dei
processi culturali messi in campo. Gli artisti under 35 ai quali è rivolto il progetto,
connesso al ricambio generazionale, hanno potuto lavorare al loro perfezionamento e
alla loro professionalizzazione, seguendo i numerosi step formativi e residenziali
oltreché performativi attraverso il Premio Ecoscena, concorso nazionale di
drammaturgia breve a tema ambientale: attraverso un bando pubblico è stato chiesto
agli artisti di lavorare ad un breve allestimento (max 20 minuti) che avesse come
tema l’ambiente, sviluppando lo stesso attraverso la loro personale visione e poetica.
Conclusa da pochissimo una delle ultime tappe, a Brindisi, con Sara Bevilacqua.
Nel corso di un appuntamento virtuale pubblico organizzato dall’Associazione
“Occhio dell’Arte” di Anzio, Leonardo Pietrafesa ha tenuto a sottolineare: “ “Siamo
felici degli intrecci che si sono creati nel corso di questi mesi. Lavoriamo da anni sul
perfezionamento professionale dei giovani attori ed Ecoscena in tal senso ha
rappresentato l’evoluzione naturale di questa nostra inclinazione professionale: dare a
giovani artisti l’opportunità di maturare una visione, di professionalizzarsi e di
pensarsi come attori di un processo di cambiamento significa per noi provare a
‘costruire’ un futuro nuovo, che per certi versi può essere sorprendente e incidere con
forza sulla vita collettiva”. Sarebbe bello poter ospitare i dettagli di questo progetto
anche da vivo, nei nostri lidi. Per ulteriori info, rivolgersi a www.abitoinscena.com

Tagsarteassociazionibellezzaopportunitàspettacolo
Previous Article

25 anni di attività per il Centro ...

Next Article

Medici cubani a lezione di italiano presso ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il buongiorno di Kliché

    Inaugurazione alla Cittadella del volontariato dello Sportello in rosa

    Novembre 20, 2019
    By klichei
  • Inchiesta

    Storia di un partigiano calabrese

    Ottobre 23, 2018
    By klichei
  • Arte e Spettacolo

    I 50 anni del Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza

    Febbraio 25, 2020
    By klichei
  • Arte e Spettacolo

    Storie di cuori spezzati e violenza con “C’eravamo tanto aRmati”

    Giugno 17, 2018
    By klichei
  • AttualitàUncategorized

    Primo giorno di scuola: cosa vogliono gli studenti?

    Settembre 14, 2018
    By klichei
  • AttualitàInchiesta

    In Calabria crescita del valore aggiunto (+0,7%) e occupazione (+0,8%) fino al 2023

    Marzo 21, 2019
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Arte

    Rembrandt, i cicli grafici e le incisioni più belle a Palazzo Arnone (Cs)

  • Sport

    Il calabrese Iaquinta sbanca Monza e conquista il titolo della Carrera Cup Italia!

  • Attualità

    PRIMA GIORNATA REGIONALE DI INFORMAZIONE E PREVENZIONE SULLE PATOLOGIE REUMATOLOGICHE E RARE

  • Facebook
  • Instagram