Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Università
Home›Università›Concluso a Vibo Valentia il Progetto Tabita, ma già in partenza i prossimi corsi gratuiti!

Concluso a Vibo Valentia il Progetto Tabita, ma già in partenza i prossimi corsi gratuiti!

By klichei
Luglio 28, 2021
2011
0
Share:

“Grazie al progetto Tabita, ho potuto conoscere dei mondi a cui prima nella mia vita non avevo dato importanza. Ho conosciuto il significato della moda e ho capito che per ognuno di noi è diverso, non è solo indossare o comprare un vestito, ma è espressione di sé” queste le parole di una corsista del progetto “TABITA”, co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – nell’ambito del Piano Azione Coesione “Giovani per il Sociale 2018”.

Ed è con queste parole che la Cooperativa Sociale Vibosalus e l’Associazione di Volontariato Istituto per la Famiglia Sez. 278 Ionadi (VV) nate dall’ispirazione cristiana “nel bene del tuo prossimo sta il tuo bene” – annunciano la conclusione della prima tornata formativa e del servizio di baby sitting nell’ambito del progetto “TABITA, simbolo di quello spirito di servizio, altruismo e motivazione che dovrebbe animare i giovani di ogni generazione.

Spiega la D.ssa Lucia Luzza, Coordinatrice del progetto «l’azione del corso “GRAFICA, FOTOGRAFIA E GIORNALISMO DI MODA E COSTUME” ha avuto come obiettivo la formazione giornalistica volta all’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, inoccupati, oppure a rischio di dispersione scolastica, prediligendo giovani dai 14 ai 35 anni, provenienti da contesti sociali di svantaggio economico, sociale e culturale.

A seguito di questo primo corso, i corsisti hanno acquisito competenze giornalistiche, tra cui l’editing di testi, la creazione di un fashion blog, approfondimenti sulla fotografia nel mondo della moda e la comunicazione della moda nel web, che potranno essere investite nel comparto giornalistico, in particolare all’interno di teste online e/o cartacee, uffici stampa di enti pubblici o privati, aziende che si occupano di comunicazione web, etc.»

Caterina Virdò, responsabile dell’IPF 278 ed assistente al coordinamento di progetto, pone l’accento sull’importanza del servizio di conciliazione espletato durante tutto il periodo di formazione che ha permesso a docenti, corsisti e personale coinvolto nel progetto, di poter partecipare attivamente al corso, grazie al supporto delle addette che hanno organizzato laboratori ludico-ricreativi e attività di intrattenimento e sostegno scolastico per bambini dai 3 ai 12 anni, il tutto volto all’educazione alla legalità, alla formazione educativa e didattica e alla valorizzazione di cultura e tradizioni.

Le utenze speciali sono state seguite in tutte le fasi del primo corso da personale professionista per garantire la perfetta fruizione del materiale a disposizione e l’apprendimento. La dottoressa psicologa Cinzia Bono replica «hanno ricevuto sostegno donne vittime di violenza, di tratta e minori vittime di bullismo attraverso un intervento mirato e personalizzato che potesse garantire il superamento degli ostacoli di natura pratica e dovuti all’isolamento territoriale, linguistico e culturale.»

Da settembre continuerà l’attività formativa, di n° 300 ore complessive, che prevede l’attuazione di n° 03 percorsi altamente professionalizzanti riconosciuti dall’Ente di Formazione  Vitasì, accreditato presso la Regione Calabria con D.R. n. 845 del 29/01/2019(con il supporto di personale baby sitting per favorire la conciliazione famiglia/lavoro), n° 4 giorni di stage su GIORNALISMO SOCIALE E COSTUME presso l’Associazione “Sensacional” Onlus di Roma, particolarmente attiva in molte parti del mondo nel campo dell’innovazione sociale e della sostenibilità anche in America Latina, Africa e Sud.

Il secondo corso DISEGNO DI MODA CON STRUMENTI MULTIMEDIALI, vedrà l’utilizzo di strumenti di Photoshop applicati al settore tessile, i pattern, le disposizioni, le rapportazioni, la ricomposizione di scansioni multiple, correzione, ritocco,uso dei livelli, uso dei canali, uso dei tracciati, esempi di “messa a rapporto” del modulo tessile, variantatura in rgb, separazione colore.

Le ore di formazione complessivamente erogate saranno 100 e risultano così suddivise in 7 moduli riguardanti concetti generali di sartoria e modellistica, introduzione a Photoshop per la grafica tessile, creazione di cartamodelli, merceologia tessile, ricamo con software, marketing delle collezioni ed esercitazioni pratiche e realizzazione di grafica tessile.

Conclusi i corsi di formazione, si procederà con gli stages per i 4 ragazzi più meritevoli presso l’Associazione “Sensacional” Onlus di Roma  e l’organizzazione di un evento finale SFILATA, in collaborazione con la rivista di Moda Klichè e l’Atelier LULU’ di Luana Polimeni, con annessa campagna sociale contro il femminicidio in collaborazione con il CENTRO d’ASCOLTO ARIEL di Reggio Calabria.

Per accedere ai prossimi 2 corsi gratuiti di SARTORIA, TAGLIO, CUCITO E MODELLISMO  – DISEGNO DI MODA CON STRUMENTI MULTIMEDIALI, è necessario collegarsi ai siti www.vibosalus.com e www.ipfionadi278.it dai quali è possibile scaricare l’apposito bando di selezione dei corsisti e la domanda di partecipazione.

Tagsattivitàbellezzacorsi gratuiti
Previous Article

Presentato il libro “Të lidhësh petalet” della ...

Next Article

ANIMAL EQUALITY E IRENE VOLPE INSIEME PER ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Sport

    Ylenia Totino, futura giornalista e conduttrice si racconta

    Aprile 11, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Francesco Clemente in forze all’IC Settino a Sanremo

    Febbraio 13, 2018
    By klichei
  • Arte

    Andrea Calabresi Sun, and Close Landscapes

    Febbraio 16, 2019
    By klichei
  • Il lato Glam di Klichè

    Svelati i finalisti di Moda Movie 2019

    Marzo 21, 2019
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Royal Baby: in primavera Harry e Meghan genitori

    Ottobre 18, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    La capitale del futuro? Calabrese, of course

    Febbraio 19, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • AppuntamentiIl buongiorno di Kliché

    Che storia! Festa del libro e della lettura da Mc Donalds

  • Arte e Spettacolo

    Cosa riserva il 2019 alle coppie famose?

  • Il buongiorno di Kliché

    Ulteriore riconoscimento per il m° liutaio Nicola De Bonis

  • Facebook
  • Instagram