Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Appuntamenti
Home›Appuntamenti›I Festival Bandistico Città di Cosenza “Il Ponte che suona”

I Festival Bandistico Città di Cosenza “Il Ponte che suona”

By klichei
Luglio 17, 2018
2140
0
Share:

Sarà un gran concerto a bande unite a chiudere il 18 luglio prossimo, in Piazza Bilotti, alle ore 20,30, il I Festival bandistico Città di Cosenza, dal titolo “Il Ponte che suona”, promosso dall’Assessorato al turismo e marketing territoriale, guidato da Rosaria Succurro, in collaborazione con l’Associazione “La Fabbrica del Suono”, presieduta da Maria Carmela Ranieri.
Saranno in tutto 13 i gruppi che vi parteciperanno e che hanno aderito all’invito pubblicato, alla fine dello scorso mese di maggio, dall’Amministrazione comunale e dalla “Fabbrica del Suono”. Non solo bande musicali, ma anche suonatori di tamburi e majorettes. Prevista la partecipazione anche di una scuola di ginnastica artistica, la “Sole d’oro” di Aurelia Mangiarano.
Il raduno dei gruppi è previsto per le ore 18,00 del 18 luglio sul Ponte di Calatrava. Subito dopo le bande musicali e gli altri artisti sfileranno lungo Corso Mazzini dove arriveranno dopo aver percorso via Isonzo. Il gran finale è previsto alle 20,30 a Piazza Bilotti.
“Scopo del Festival – sottolinea l’Assessore Rosaria Succurro – è la realizzazione di una significativa operazione di recupero della storia e delle tradizioni delle bande musicali, che si raduneranno su uno dei nuovi simboli architettonici della città, il Ponte di Calatrava-San Francesco. Le bande musicali – prosegue Succurro – sono state per lungo tempo il veicolo quasi esclusivo di diffusione della cultura musicale. Questa iniziativa ci offre l’opportunità di riprendere confidenza con un mondo musicale a torto considerato desueto e che noi vogliamo riportare alla ribalta, anche perché riteniamo possa essere occasione di possibile traino di quei flussi turistici che la città di Cosenza sta intercettando sempre di più”.
Questo l’elenco completo dei gruppi che parteciperanno al I Festival Bandistico Città di Cosenza: il Concerto Bandistico Città di Cosenza, l’Associazione Banda Musicale Città di Rende, la Banda Musicale Città di Rose, l’Associazione culturale “Amici della Musica” di San Donato di Ninea, la Banda Musicale “Romualdo Rizzo” di Spezzano della Sila, I Tamburi della Sila, sempre di Spezzano della Sila, Bband Blu Note di Lamezia Terme, Les Majorettes del Savuto, Majorettes Panta Rei di Parenti,  l’Associazione “Sole d’oro” di Aurelia Mangiarano, la Banda Musicale Città di Casabona “Stanislao Pisani”, la Banda “A.Del Corno” di Fuscaldo, Orchestra di Fiati “Millennium” di Paola.

Tagsbandebande musicalibellezzacalatravacosenzaI concertoil ponte che suonamusicaopportunitàponte
Previous Article

L’Oro dei Bruzi – anno 2018, premiazione ...

Next Article

La tradizone liutaria, da secoli presente sul ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il lato Glam di Klichè

    Il no profit per la comunità: corsi sui saperi artigianali

    Aprile 7, 2021
    By klichei
  • Arte e Spettacolo

    Tutti al teatro: a Mendicino Radicamenti Off

    Dicembre 5, 2017
    By klichei
  • Sport

    Esordio di prestigio per Simone Iaquinta nel mondiale Porsche

    Settembre 7, 2020
    By klichei
  • Sport

    Ylenia Totino, futura giornalista e conduttrice si racconta

    Aprile 11, 2018
    By klichei
  • Il lato Glam di Klichè

    Esperienza e genio: Nino Masso e Nichi Falco hanno incontrato a Cosenza i giovani aspiranti stilisti

    Luglio 24, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    EuroSoul, ri-partire dall’educazione

    Maggio 13, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Appuntamenti

    Dalle pagine alla realtà, nuova presentazione di ComeTe

  • Arte e Spettacolo

    La seconda parte di “Tre Uomini e na seggia”

  • Il buongiorno di Kliché

    Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP protagonista della selezione di Joe Bastianich

  • Facebook
  • Instagram