Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Appuntamenti
Home›Appuntamenti›Dalle pagine alla realtà, nuova presentazione di ComeTe

Dalle pagine alla realtà, nuova presentazione di ComeTe

By klichei
Giugno 12, 2018
2519
0
Share:

Suggestiva la location che incornicerà la nuova presentazione di ComeTe, romanzo d’esordio di Carlo Minervini: il 22 giugno, infatti, alle ore 18:00 passi scelti del libro verranno letti tra i ruderi del Parco Archeologico Mileto Antica.

“Una splendida possibilità di cui ringrazio fortemente l’Associazione Culturale Mnemosyne che si è spesa per organizzare questo evento preserale – afferma Minervini – lo ammetto, mi emoziona contestualizzare il mio romanzo in una realtà così suggestiva”.

La presentazione, organizzata e fortemente voluta dall’Associazione Culturale Mnemosyne, vedrà l’autore, Carlo Minervini, presentato dalla giornalista Bruna Larosa e l’intervento di Mariangela Preda, archeologa e membro di Mnemosyne. Proprio a Preda il compito di presentare il Parco e tutte le sue magnificenze e l’associazione da sempre impegnata nella divulgazione della cultura con tante iniziative di pregio.

Premio della Critica del festival Costa d’Amalfi Libro, Premio della Giuria “Un libro amico per l’inverno”, esordio al Salone del Libro di Torino 2016 e arrivato alla terza ristampa solo nel primo mese, ComeTe di Carlo Minervini verrà presentato nell’affascinante location del Parco Archeologico Mileto Antica.

Tagsappuntamentoarcheologaarcheologiabellezzacometelibromileto anticaminervinimitoparcoparco archeologicopresentazionestoria
Previous Article

IlViaggio: guida turistica contemporanea tra selfie e ...

Next Article

Fine di un incubo lungo 15 anni, ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il buongiorno di Kliché

    Orchestra filarmonica della Calabria al Politeama di Catanzaro

    Marzo 2, 2018
    By klichei
  • Arte

    Rembrandt, i cicli grafici e le incisioni più belle a Palazzo Arnone (Cs)

    Febbraio 5, 2019
    By klichei
  • Arte

    La tradizone liutaria, da secoli presente sul territorio calabrese, riparte da Bisignano

    Luglio 17, 2018
    By klichei
  • Arte

    “Capovolto”, l’arte dell’altra prospettiva

    Aprile 16, 2018
    By klichei
  • Appuntamenti

    A Cotronei per il Maggio dei Libri

    Aprile 20, 2018
    By klichei
  • Letteratura

    Recensione di Guerra d’amore di Maria Teresa Cipri

    Maggio 18, 2017
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Attualità

    Cosenza vince le Cartoniadi

  • Arte e Spettacolo

    Il fotogiornalista cosentino Gerardo Fortino alla Biennale di Roma

  • Il buongiorno di Kliché

    Studenti della primaria Custodia di Polistena vincono IL CONCORSO EDUCATIVO “ENERGIA IN SQUADRA”

  • Facebook
  • Instagram