Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Il buongiorno di Kliché
Home›Il buongiorno di Kliché›La scuola dei classici a breve in teatro!

La scuola dei classici a breve in teatro!

By klichei
Marzo 5, 2018
2359
0
Share:

 

Mendicino. In scena per la fase finale del progetto La Scuola dei Classici – realizzato con il contributo della BCC Mediocrati, e diretto da Mario Massaro e Natale Filice – Re Giangurgolo e le arance d’oro, spettacolo diretto da Elisa Ianni Palarchio. La Scuola dei Classici è un progetto che ha visto la sua prima edizione nove anni fa e che prevede un laboratorio teatrale gratuito che, in questo caso, ha impegnato gli allievi dell’Istituto Comprensivo di Mendicino e, più in generale, si propone di sensibilizzare il pubblico più giovane verso la bellezza del teatro. Un’iniziativa che quest’anno si fregia del riconoscimento della Regione Calabria che lo ha descritto come un “evento storicizzato di rilevanza regionale”. La Compagnia Porta Cenere con questo progetto porta nelle scuole del territorio calabrese grandi classici della letteratura con l’obiettivo di far vivere i romanzi e le fiabe in un luogo magico quale è il teatro. Re Giangurgolo e le arance d’oro, che vedrà protagonisti gli attori della Compagnia Porta Cenere, sarà portato in scena sul palco del Teatro Comunale di Mendicino per gli allievi della scuola Stancati di Rende. In passato la manifestazione ha visto grandi classici della letteratura come le opere di Pirandello, Verga, Pergolesi, Shakespeare, Moliere e fiabe come il Gatto con gli stivali, Biancaneve, Giovannin senza paura, Biancaneve riscuotere grande successo e riempire sia gli spazi scolastici che i teatri comunali.

Un altro tassello importante per Porta Cenere che proprio in questi giorni sta curando anche un circuito teatrale, DiTeCa Centro (Distribuzione Teatro Calabria): un cartellone di 42 spettacoli in 16 teatri che animeranno le province di Catanzaro, Vibo e Crotone.

Tagsattoribellezzaclassicicompagniaincontroletteraturapalcoscenicoporta cenerescuolastudentiteatro
Previous Article

Orchestra filarmonica della Calabria al Politeama di ...

Next Article

Donne in azienda e il “gender balance”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    All’ITI “A. Monaco” di Cosenza si libera il futuro

    Novembre 5, 2019
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Regali di Natale, al via la stagione degli acquisti online che finiranno sotto l’albero

    Novembre 8, 2018
    By klichei
  • Arte e Spettacolo

    Al di là del viaggio

    Settembre 29, 2017
    By klichei
  • Appuntamenti

    Il ponte Unical arriva in Qatar

    Aprile 5, 2017
    By klichei
  • In primo piano

    L’occupazione può venire dal turismo

    Aprile 27, 2017
    By klichei
  • I viaggi di Klichè

    Cosenza risponde presente al Cammino di Sant’Antonio da Padova

    Giugno 1, 2019
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • AppuntamentiIl buongiorno di Kliché

    Che storia! Festa del libro e della lettura da Mc Donalds

  • Inchiesta

    Mafia interessata al settore giochi, network collegati all’estero

  • Sport

    Il Chelsea di Roberto Di Matteo

  • Facebook
  • Instagram