Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
I viaggi di Klichè
Home›I viaggi di Klichè›Un piatto ricchissimo

Un piatto ricchissimo

By klichei
Giugno 27, 2023
1346
0
Share:

di Nunzia Stagno

Nel periodo estivo, durante i mesi di luglio e agosto, molti turisti affollano le coste calabresi e partecipare alle feste paesane diventa un appuntamento imperdibile. Tra gli eventi più attesi si trova la famosa Sagra della Pitta Chjina che si tiene a San Costantino Calabro (VV) il primo sabato di agosto. Questo evento si distingue per offrire l’opportunità di riscoprire i sapori antichi della Calabria, con un’attenzione particolare al piatto principale della serata: la Pitta Chjina.

La cosiddetta “Pitta Chjina” è una specialità gastronomica di San Costantino Calabro che, utilizzando ingredienti semplici come lievito, farina, acqua, pomodoro, tonno, olive, peperoni e acciughe, riesce a mettere in evidenza i sapori antichi e intensi della Calabria. L’impasto, preparato da mani esperte e fatto lievitare per lungo tempo, viene poi cotto nel forno a legna, che esalta ulteriormente il suo sapore. Questa pietanza evoca ricordi nei più anziani e introduce i più giovani ad un prodotto tipico della tradizione contadina, legato all’abitudine dei contadini e dei pastori di consumare pasti frugali ma nutrienti durante le lunghe giornate lavorative lontano da casa.

Nella sagra non sarà servita solo la Pitta Chjina, ma saranno presenti anche molte altre prelibatezze calabresi, come la famosa nduja, funghi, pomodorini secchi, diversi tipi di salame, la tipica pasta locale chiamata fileja, insalata di tonno e fagioli, arancini con cuore di nduja, olive, mozzarelline, tartufo di Pizzo, amaro del capo e dolci. Inoltre, ogni piatto sarà accompagnato da un ricordino in omaggio. Gli ospiti potranno gustare queste specialità comodamente seduti, godendo di musica popolare, e per i più piccoli ci sarà un ballo dei giganti che allieterà la serata. Sarà inoltre possibile passeggiare e ammirare una splendida esposizione di auto d’epoca e visitare la fiera rionale.

La Sagra della Pitta Chjina a San Costantino Calabro rappresenta dunque un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni culinarie e culturali della Calabria, godendo di un’atmosfera di festa e di condivisione.

Tagsestateopportunitàpittapitta chjinasagreSan Costantino Calabro
Previous Article

Caldo uguale viaggi?

Next Article

La tradizione estiva della salsa di pomodoro

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Appuntamenti

    La Bella Addormentata al Rendano

    Gennaio 5, 2019
    By klichei
  • Appuntamenti

    A Cosenza il giardino incantato dei bambini

    Dicembre 20, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    La Dea Bendata bacia Corigliano

    Marzo 20, 2018
    By klichei
  • Attualità

    “FUORI DAGLI SCHERMI”

    Settembre 13, 2022
    By klichei
  • Il lato Glam di Klichè

    Di cosa si parla sui Social? Parola agli hashtag

    Settembre 18, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Premio best practice a Cosenza per il riciclo

    Gennaio 31, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Appuntamenti

    La Bella Addormentata al Rendano

  • Sport

    Stage di Taijiquan a Roseto Capo Spulico

  • Il buongiorno di Kliché

    7 consigli per dei selfie perfetti, soprattutto in vacanza!

  • Facebook
  • Instagram