Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Attualità
Home›Attualità›“FUORI DAGLI SCHERMI”

“FUORI DAGLI SCHERMI”

By klichei
Settembre 13, 2022
1505
0
Share:

Prenderà il via con l’inizio del prossimo anno scolastico “Fuori
dagli schermi” il nuovo progetto di ricerca promosso da Unieuro, il leader nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia. Il progetto, che vuole fotografare nel modo più completo e dettagliato possibile il sentire dei giovani rispetto ai nuovi modelli di socialità (come i social, le chat, il gaming online, etc..), sarà guidato da un Direttore Scientifico di eccezione, il prof. Paolo Crepet.
Viviamo già da anni in un mondo iperconnesso e la pandemia ha accentuato e imposto modelli di socialità diversi, più virtuali e meno fisici, che coinvolgono particolarmente i “nativi digitali”. La generazione Z, che meglio si destreggia fra tecnologie, piattaforme, social, trend e device vari fin dalla nascita, ha maggiormente risentito della a-socialità imposta dalle restrizioni sanitarie degli ultimi anni ed è la protagonista assoluta di queste nuove modalità di stare insieme.
Articoli di cronaca, dati ospedalieri e alcune ricerche raccontano però di una vita “fuori dagli schermi” molto diversa da quanto possa apparire sui social, e in particolare pone l’attenzione sull’effettivo benessere psico-fisico dei ragazzi, lontani dalla dimensione digitale.
La ricerca, che verrà condotta durante la prima parte dell’anno scolastico, ha come obiettivo la creazione di un libro bianco curato dal Prof. Crepet e da un pool di ricercatori, volto a comprendere le dimensioni e le caratteristiche del fenomeno, ma soprattutto a dare suggerimenti utili per aprire riflessioni e approfondimenti a tutti gli stakeholder e le parti
interessate.
Il libro bianco sarà pubblicato e distribuito in forma totalmente gratuita da Unieuro.

“Da anni siamo attenti alle abitudini dei ragazzi in relazione al corretto utilizzo della tecnologia, nonché ai fenomeni di disagio tipici dell’età evolutiva.
Questa ricerca scientifica vuole analizzare il rapporto dei giovani con le
nuove modalità di interazione digitale che, soprattutto durante la pandemia, hanno assunto un ruolo preponderante nella loro socialità e comprendere meglio i grandi cambiamenti nella relazione con sé stessi e con gli altri.
Crediamo che i risultati della ricerca potranno essere uno strumento a
disposizione di genitori, docenti e istituzioni, utili all’apertura di tavoli di lavoro istituzionali e scolastici. Favorendo il confronto, si prenderà davvero
coscienza dell’effettiva rilevanza del fenomeno.”
Giancarlo Nicosanti, AD di Unieuro

“Sono particolarmente contento che Unieuro abbia colto l’importanza di
fotografare un fenomeno che è sempre più importante conoscere, per poterlo gestire al meglio. I ragazzi hanno vissuto e stanno vivendo tempi strani ed irripetibili i cui effetti continueremo a studiare negli anni a venire. Capire fino in fondo come vivono e come si sentono a cavallo fra virtuale e reale è l’unica chiave affinché tutti gli attori coinvolti siano partner attivi e rassicuranti nella crescita di questa generazione”
Prof. Paolo Crepet, Direttore Scientifico di “Fuori dagli Schermi”

Tagsa socialitàlibro biancoopportunitàpost pandemiaschermosocialità
Previous Article

Il nuovo presidente Confapi Tessile Calabria è ...

Next Article

25 anni di attività per il Centro ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàUncategorized

    Primo giorno di scuola: cosa vogliono gli studenti?

    Settembre 14, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Regali di Natale, al via la stagione degli acquisti online che finiranno sotto l’albero

    Novembre 8, 2018
    By klichei
  • Attualità

    L’ITI A. Monaco di Cosenza sostiene la ricerca TELETHON 2018

    Gennaio 5, 2019
    By klichei
  • Il lato Glam di Klichè

    Una vita a colori

    Giugno 20, 2019
    By klichei
  • Arte e Spettacolo

    Ecoscena riconosciuto dal Ministero della Cultura nell’ambito della promozione teatrale

    Dicembre 29, 2022
    By klichei
  • Inchiesta

    Storia di un partigiano calabrese

    Ottobre 23, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Letteratura

    Percorso letterario nel centro storico crotonese alla scoperta degli scrittori calabresi

  • Il lato Glam di Klichè

    Fashion… this is it, serata glamour per celebrare i primi 20 anni dell’Accademia New Style

  • Sport

    Intervista a Giuseppe Sabadini

  • Facebook
  • Instagram