Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Il lato Glam di Klichè
Home›Il lato Glam di Klichè›Il no profit per la comunità: corsi sui saperi artigianali

Il no profit per la comunità: corsi sui saperi artigianali

By klichei
Aprile 7, 2021
3566
0
Share:

Klichè e Il Viaggio partecipano ad un’interessante iniziativa che vede al primo posto la solidarietà sociale e il recupero del sapere artigiano!

Il terzo settore, elemento trainante di iniziative virtuose, ancora una volta mostra la propria resilienza ed il proprio carattere innovativo. La Cooperativa Sociale Vibosalus e l’Associazione di Volontariato Istituto per la Famiglia Sez. 278 Ionadi (VV) nate dall’ispirazione cristiana “nel bene del tuo prossimo sta il tuo bene” – annunciano l’avvio del progetto “TABITA”, co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – nell’ambito del Piano Azione Coesione “Giovani per il Sociale 2018”.

Il nome del progetto è simbolo di quello spirito di servizio, altruismo e motivazione che dovrebbe animare i giovani di ogni generazione.

Il progetto prevede di sviluppare “attività tese alla valorizzazione del capitale umano di eccellenza in ambito tecnico e creativo”, che offrano le opportunità di accrescere le conoscenze dei giovani con spiccate attitudini, affinare le loro potenzialità ed impiegarli anche nella trasmissione delle stesse.

Obiettivo cardine del progetto è fornire formazione, informazione, servizi e sbocchi occupazionali prevedendo la creazione di un’ATELIER SOCIALE integrato da STRUMENTI GRAFICI E MULTIMEDIALI. Un laboratorio di idee in cui lavoreranno insieme giovani con difficoltà umane, relazionali, occupazionali o esistenziali. I giovani più talentuosi collaboreranno all’ideazione di una rivista di moda, costume e società e di uno studio giornalistico e grafico come strumento privilegiato di comunicazione sociale. Si intende favorire le pari opportunità e l’orientamento nel mercato del lavoro, la sensibilizzazione ai temi della violenza di genere, il rafforzamento della COESIONE SOCIALE.

Nuove opportunità, dunque, in un contesto isolato e sclerotizzato dove si incontrano eccellenze del sociale come l’Associazione Sensacional Onlus e dell’Imprenditoria, come la rivista di Moda Klichè e l’Atelier LULU’ di Luana Polimeni. Con il loro contributo sarà organizzato un evento finale SFILATA con annessa campagna sociale contro il femminicidio in collaborazione con il CENTRO d’ASCOLTO ARIEL

La prima fase del progetto prevede la formazione professionalizzante volta all’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, inoccupati, oppure a rischio di dispersione scolastica, con canale preferenziale ai giovani compresi tra i 18 ed i 35 anni, che provengano da un background sociale di svantaggio economico, culturale e sociale.

L’attività formativa, di n° 300 ore complessive, prevedrà l’attuazione di n° 03 percorsi altamente professionalizzanti riconosciuti dall’Ente di Formazione  Vitasì, accreditato presso la Regione Calabria con D.R. n. 845 del 29/01/2019 (con il supporto di personale baby sitting per favorire la conciliazione famiglia/lavoro), n° 4 giorni di stage su GIORNALISMO SOCIALE E COSTUME presso l’Associazione “Sensacional” Onlus di Roma, particolarmente attiva in molte parti del mondo nel campo dell’innovazione sociale e della sostenibilità anche in America Latina, Africa e Sud Est asiatico.

Per accedere ai 3 corsi gratuiti diSARTORIA, TAGLIO, CUCITO E MODELLISMO  – DISEGNO DI MODA CON STRUMENTI MULTIMEDIALI – GRAFICA, FOTOGRAFIA E GIORNALISMO DI MODA E COSTUME  necessario collegarsi ai siti www.vibosalus.com e www.ipfionadi278.it dai quali è possibile scaricare l’apposito bando di selezione dei corsisti e la domanda di partecipazione.

Tagscorsifasce disagiategiornalegiornalismoopportunità
Previous Article

Il mio segno particolare, il nuovo libro ...

Next Article

Centro Linguistico UniCal protagonista con i Moocs

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Luca Abete in tour per nuove tappe di ottimismo

    Aprile 5, 2017
    By klichei
  • Attualità

    Erasmus+ per i ragazzi degli alberghieri calabresi all’estero

    Ottobre 18, 2018
    By klichei
  • I viaggi di Klichè

    La Celebrazione dei morti: usanze culinarie e non solo

    Ottobre 23, 2018
    By klichei
  • Letteratura

    Ormeggi. Festival letterario, a Lamezia Terme un libro di “salpa” la vita

    Marzo 12, 2019
    By klichei
  • AttualitàUncategorized

    Primo giorno di scuola: cosa vogliono gli studenti?

    Settembre 14, 2018
    By klichei
  • Il lato Glam di Klichè

    Stile boho chic per il matrimonio di Filippa Lagerback e Daniele Bossari

    Giugno 5, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Attualità

    ‘Ocean Night’ Tour italiano “plastic free” a sostegno della campagna #unite4earth

  • Il buongiorno di Kliché

    Penelope tra i “miti contemporanei” al Cilea

  • Attualità

    Ancora un record dell’ITI Monaco di Cosenza, che si pone con successo tra le scuole d’eccellenza calabresi

  • Facebook
  • Instagram