Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Attualità
Home›Attualità›Due calabresi tra i 100 talenti scelti da The Boston Consulting Group

Due calabresi tra i 100 talenti scelti da The Boston Consulting Group

By klichei
Giugno 10, 2017
3870
0
Share:

Trenta università, italiane ed europee, 12.000 ragazzi incontrati, 2.000 curriculum ricevuti, 100 studenti eccellenti, motivati e talentuosi, equamente divisi fra uomini e donne. Questo l’identikit dei ragazzi individuati da The Boston Consulting Group, per la seconda edizione di The Future Makers, che si terrà dal 19 al 22 giugno nella sede milanese della società leader nella consulenza strategica. I cento studenti saranno coinvolti in un percorso formativo importante, una riflessione sui macrotrend globali, guidati dagli esperti di BCG e da autorevoli protagonisti – dal Commissario Straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale Diego Piacentini, all’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel Francesco Starace, fino all’atleta paraolimpica Bebe Vio e al Direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco – che hanno accettato di partecipare.

Non mancherà la Calabria tra i Future Makers 2017. A rappresentare la regione ci saranno infatti due ragazze: due curriculum molto diversi che rappresentando due esempi di talento avviati verso un’importante carriera.

Ilaria Gallo, 26enne di Lamezia Terme, diplomata nel 2010 nella sua città natale al Liceo Linguistico T. Campanella, si è laureata triennale con lode in Lingue e Letterature Straniere all’Università di Bologna e poi magistrale (sempre con lode) in Studi internazionali all’Università di Torino; con un Master of Arts in “China Studies” alla Zhejiang University e la conoscenza di ben 5 lingue (oltre all’italiano, inglese, cinese, francese e tedesco) attualmente è inserita in un’importante realtà multinazionale.

Cristina Pinneri, 25enne di Reggio Calabria, invece, coniuga la passione per la fisica con quella per la musica: diplomata al Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci“ e in pianoforte al Conservatorio della città, dopo la laurea in Fisica alla Scuola Superiore dell’Università di Catania ha conseguito l’International Master in “Physics of Complex Systems” al Politecnico di Torino, dove attualmente frequenta il Master “Nanotechnologies for ICT’s”.

 

Ph. Internet

Tagsbellezzabravuracalabresicalabriaconcorsodonnemeritopremiorosaselezionesud
Previous Article

Intervista a Giuseppe Sabadini

Next Article

Dall’idea alla realtà: pinApp Reggio Calabria grazie ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Arte e Spettacolo

    Profumo di Sud, il nuovo concorso culturale che parlerà del Sud

    Giugno 1, 2019
    By klichei
  • Appuntamenti

    Al via una settimana intensa per Siena Jazz

    Maggio 13, 2018
    By klichei
  • AttualitàInchiesta

    In Calabria crescita del valore aggiunto (+0,7%) e occupazione (+0,8%) fino al 2023

    Marzo 21, 2019
    By klichei
  • Il lato Glam di Klichè

    Una vita a colori

    Giugno 20, 2019
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    La capitale del futuro? Calabrese, of course

    Febbraio 19, 2018
    By klichei
  • Antiche-industrie

    La merenda nell’uliveto

    Maggio 26, 2021
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Il buongiorno di Kliché

    Vacanze per tutti: opzioni per genitori single e famiglie per un’estate all’insegna dello stare insieme

  • Letteratura

    Nel rigo vuoto, si presenta a Cosenza Gaetano Marchese

  • Il buongiorno di Kliché

    Il 27 giugno Andrea Camilleri sarà il protagonista dell’ultimo incontro con Contemporanea, rassegna letteraria

  • Facebook
  • Instagram