Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Il buongiorno di Kliché
Home›Il buongiorno di Kliché›Affrontare l’autunno in salute!

Affrontare l’autunno in salute!

By klichei
Ottobre 7, 2020
1987
0
Share:

L’attenzione alla salute ha acquisito in questo anno in particolare un’importanza unica. L’inizio dell’autunno, soprattutto in un 2020 noto per una delle più grandi emergenze sanitarie degli ultimi anni, rappresenta un momento critico dal punto di vista psico-fisico sia per gli adulti che per i più piccoli. Prevenire i malanni invernali e trovare i giusti alleati per assicurarci la giusta carica di energia è fondamentale. 

“Spesso con il cambio di stagione e il ritorno in comunità, tra scuola e lavoro, è opportuno seguire consigli nutrizionali e adottare qualche accorgimento mirato a supportare le difese immunitarie nella lotta a virus e batteri” commenta la prof. Michela Barichella, Dietologo e Presidente Brain and Malnutrition in Chronic Diseases Association.

Tra le misure da adottare per proteggere il nostro sistema immunitario, cinque semplici consigli pratici possono farci partire con il piede giusto:

  1. Attenzione al riposo: per tutti noi il benessere inizia dal pieno di energie. Con la ripresa della scuola poi soprattutto i bambini hanno esigenze di maggiore riposo, dovrebbero dormire almeno 10 ore per notte. Per gli adulti, sono invece sufficienti circa 7-8 ore.
  2. Attenzione alle temperature: evitare di esporsi ai colpi d’aria e agli sbalzi di temperatura e avere l’accortezza di vestirsi usando un abbigliamento adatto ci aiuta a non stressare l’equilibrio termico del nostro organismo.
  1. Mantenere buone abitudini alimentari. 

“Per aiutare a rafforzare le difese immunitarie occorre partire da una sana alimentazione; – aggiunge la prof. Barichella – a tavola non devono mai mancare le vitamine e i minerali contenuti nella frutta e nella verdura di stagione. Agrumi e kiwi sono ricchi di vitamina C e antiossidanti, zucca, carote e cavolfiori sono ottimi dispensatori di betacarotene contro le infezioni”.

  1. Mantenere un’ottima idratazione: anche l’acqua è fondamentale accanto a una dieta equilibrata, con particolare attenzione ai bambini, meno abituati a bere in modo regolare.
  1. Zinco e vitamina C aiutano ad affrontare le giornate a scuola o al lavoro con più forza ed energia. Anche la vitamina D è da sempre ottima alleata per l’inverno. Accanto a una corretta nutrizione, l’integrazione può supportarci nella nostra quotidianità: occorre sempre scegliere l’integratore più adatto alle proprie esigenze e al proprio stile di vita, grazie ai consigli di medico o del farmacista di fiducia. 

Tagsalimentazioneautunnoraffreddore
Previous Article

Intervista a Martina Zoiro, fotomodella, influencer e ...

Next Article

Fatto in Italia, richiesto nel mondo: l’export ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Appuntamenti

    Giornalismo Agroalimentare e Agroindustriale Pro Sud

    Settembre 7, 2020
    By klichei
  • Arte e Spettacolo

    Sapori d’autunno, al via la sagra del vino di Donnici 2017

    Ottobre 11, 2017
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    La capitale del futuro? Calabrese, of course

    Febbraio 19, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    MioDottore Awards 2018: tra i vincitori anche un oculista di Catanzaro

    Giugno 17, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Tappa all’Unical per Luca Abete

    Marzo 9, 2018
    By klichei
  • Il buongiorno di Kliché

    Alla Ubik di Cosenza appuntamento con Anima e carne Di Lucia Longo

    Marzo 7, 2018
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Appuntamenti

    Per rafforzare i servizi balneari bisogna fare rete

  • Arte

    Andrea Calabresi Sun, and Close Landscapes

  • Attualità

    Contro la dispersione scolastica a Cosenza

  • Facebook
  • Instagram