Klichè

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Attualità
Home›Attualità›Malito borgo cardioprotetto _ ANCRI COSENZA DONA UN DEFIBRILLATORE AL COMUNE

Malito borgo cardioprotetto _ ANCRI COSENZA DONA UN DEFIBRILLATORE AL COMUNE

By klichei
Ottobre 20, 2019
1915
0
Share:

La Sezione di Cosenza dell’ANCRI (Associazione Nazionale Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana), nell’ambito dell’evento nazionale “Io non rischio” e delle sue iniziative sociali tese a promuovere la tutela della salute e a sostenere e garantire una maggiore sicurezza nelle scuole e nella comunità civile, ha consegnato al Comune di Malito un defibrillatore automatico (DAE) con cassetta di custodia.

L’iniziativa sociale dell’ANCRI, organizzata e promossa in collaborazione con il Comune di Malito e tenutasi presso l’auditorium “G. De Rosa”, si articola nel progetto di trasmissione e divulgazione dei concetti di sicurezza e prevenzione rivolto alle giovanissime generazioni, così come richiamato tra gli ideali e i principi cui si ispirano gli insigniti del Presidente della Repubblica.

Momenti di sensibilizzazione sociale espressi attraverso incontri formativi, al fine di offrire una maggiore diffusione del concetto di sicurezza inteso come risorsa e valore aggiunto.

Alla cerimonia di consegna, moderata dal giornalista Valerio Caparelli, hanno preso parte il sindaco Francesco Mario De Rosa e il presidente provinciale ANCRI, Angelo Cosentino, accompagnati dagli interventi dei Cavalieri Umberto Metallo e Sisto Milito, medico che si occuperà di tenere presto un incontro formativo con la comunità per illustrare l’uso corretto del dispositivo salvavita.

Il defibrillatore sarà posto nei pressi del plesso scolastico di Malito, motivo per cui erano presenti alla cerimonia di consegna soprattutto gli alunni della locale scuola elementare e la dirigente scolastica dell’IC Mangone-Grimaldi, Mariella Chiappetta, che ha molto apprezzato il dono della Euroimpianti Sud di Castrolibero.

“Dotare tutte le scuole di un dispositivo DAE è la migliore possibilità per garantire un trattamento adeguato in caso di urgenza e necessità, ma soprattutto per diffondere sin dalla tenera età una cultura della sicurezza e dell’emergenza – ha dichiarato il Cavaliere Ufficiale Angelo Cosentino –. Usare un defibrillatore è semplicissimo e basta davvero poco per salvare vite umane,. Per questo, la cultura della prevenzione diventa fondamentale ovunque e a maggior ragione all’interno delle scuole”.

Per l’occasione della donazione del defibrillatore e dell’evento nazionale “Io non rischio”, curato territorialmente dalla sezione di Cleto dell’ANAI (Associazione Nazionale Autieri Italiani) coordinata da Giacinto Lorello, è stato presentato alla comunità il Piano di Protezione Civile del Comune di Malito, illustrato dal presidente del Consiglio comunale, ingegnere Maurizio Altimare.

“Un generoso dono ricevuto da parte di un imprenditore sensibile e vicino ai temi della prevenzione e del primo soccorso – ha precisato il primo cittadino di Malito, Francesco Mario De Rosa –, ma soprattutto un’apprezzata opera sociale di sensibilizzazione collettiva e di futura formazione, offerta con spirito solidale e identitario da parte dei componenti dell’ANCRI Cosenza. Grazie a questo importante strumento salvavita messo a disposizione della comunità e di farà visita al nostro borgo, per lavoro o turismo, e con il lavoro di prevenzione e gestione delle emergenze, presentato in occasione della cerimonia di consegna del DAE, Malito fa un altro passo in avanti verso la sicurezza e la tutela della salute dei suoi cittadini”.

Tagscardiologiadonomalito
Previous Article

Il calabrese Iaquinta sbanca Monza e conquista ...

Next Article

Un compleanno speciale per Enrico Albertosi

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Ocean Night, a Roma la prima notte Plastic Free Unesco e OOF

    Luglio 9, 2019
    By klichei
  • Attualità

    “FUORI DAGLI SCHERMI”

    Settembre 13, 2022
    By klichei
  • Attualità

    Una ciotola piena per un milione di cuccioli in attesa di una casa

    Settembre 18, 2018
    By klichei
  • Attualità

    Unical: agenda del campus, nuovo servizio per gli studenti

    Novembre 17, 2017
    By klichei
  • Attualità

    Erasmus+ per i ragazzi degli alberghieri calabresi all’estero

    Ottobre 18, 2018
    By klichei
  • Attualità

    L’ITI A. Monaco di Cosenza sostiene la ricerca TELETHON 2018

    Gennaio 5, 2019
    By klichei

Leave a reply Annulla risposta

0

  • Le ricette

    I salumi calabresi possono diventare ancora più buoni?

  • Il lato Glam di Klichè

    Francesca Gioiello dell’Accademia New Style si aggiudica il II Posto a Moda Movie 2020

  • Il buongiorno di Kliché

    La cultura dei muretti a secco della Costa Viola con Unesco

  • Facebook
  • Instagram